NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

L’impatto della stagflazione sul portafoglio azionario, ecco chi si difende meglio

Pubblicato 07.04.2022, 16:42
© Reuters.  L’impatto della stagflazione sul portafoglio azionario, ecco chi si difende meglio
SDR
-

Sean Markowicz, CFA Strategist, Strategic Research Group di Schroders (LON:SDR),sottolinea che storicamente i settori più performanti sono stati le utility, i beni di consumo e l’immobiliare, male invece industriali e finanziari

L’invasione russa dell’Ucraina ha aumentato il rischio stagflazione, che si verifica quando il rallentamento economico si combina con l’accelerazione dell’inflazione. Le azioni globali tendono a soffrirne perché le aziende devono affrontare simultaneamente il calo delle entrate e l’aumento dei costi, che comprime i margini. Ma non tutti i settori ne devono soffrire. Alcuni titoli sono più tutelati, date le proprietà difensive e/o la correlazione positiva all’inflazione. Per questo un approccio flessibile agli investimenti azionari può trarre vantaggio dai differenziali di performance e minimizzare potenziali perdite significative.

I DIFENSIVI ESCONO VINCITORI

Lo sottolinea l’analisi di Sean Markowicz, CFA Strategist, Strategic Research Group, Schroders, secondo cui titoli difensivi sembrano uscirne vincitori, perché la stagflazione tende a favorire le società i cui prodotti e servizi sono essenziali per la vita quotidiana. Le valutazioni di questi titoli tendono a reggere meglio quando l’economia rallenta. Ad esempio, indipendentemente dall’inflazione, le persone hanno bisogno di alimentarsi e devono pagare le bollette elettriche e l’affitto, mentre potrebbero rinviare l’acquisto di beni “ciclici”, come un’auto nuova o un iPhone, fino a quando i prezzi non scendono...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.