Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Primo taglio dei tassi Bce non prima del quarto trimestre 2024 - Nomura

Pubblicato 09.06.2023 12:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.

Di Laura Sanchez 

Investing.com - Lontano dal tentativo di pausa della Fed, la Bce resta concentrata sul mantenimento dei rialzi dei tassi, con l'inflazione dell’area euro al 6,1% e quella core al 5,3%. D'altronde, è stata la stessa presidente Lagarde ad affermare non più tardi di lunedì davanti all'Europarlamento che Francoforte è determinata ad aumentare i tassi a livelli sufficientemente restrittivi per riportare l'inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine. 

Ergo, nuovo aumento dei tassi in arrivo e slittamento della pausa che, per alcuni operatori, sarebbe potuta arrivare durante l'estate. 

Secondo la banca giapponese Nomura, il primo taglio dei tassi non arriverà prima del quarto trimestre del 2024, con un aumento di 25 punti base nella riunione di giugno

"A nostro avviso - hanno scritto dal banca d'investimento - è probabile che la Bce aumenti le sue previsioni sull'inflazione di fondo per l'intero orizzonte di previsione. Per quanto riguarda le previsioni sull'inflazione complessiva, ci aspettiamo che aumentino quest'anno, con poche variazioni nel 2024 e 2025. Ci aspettiamo che la BCE alzi e riduca marginalmente le previsioni di crescita del PIL".

"La BCE manterrà probabilmente una retorica simile a quella della riunione di maggio e sarà probabilmente a suo agio con l'attuale prezzo di mercato per i rialzi dei tassi, anche se si trova in difficoltà con i mercati che continuano a tagliare i tassi quest'anno (anche se solo marginalmente). A nostro avviso, è probabile che la BCE inizi a tagliare solo nel quarto trimestre del 2024", osserva Nomura.

"La Lagarde ha ribadito più volte che la BCE non resterà ferma, a differenza della Fed, avendo più strada da percorrere. E' stato inoltre sottolineato che nessun membro del Consiglio direttivo è a favore di una pausa e che, mentre alcuni membri volevano un rialzo di 50 pb, tutti erano a favore di un aumento dei tassi ora e nelle riunioni future. Molte domande si sono concentrate su quanto a lungo la BCE continuerà ad alzare i tassi e, sebbene non sia stato rivelato molto, ha sottolineato che c'è 'più terreno da coprire' per più di cinque volte e ha detto più volte 'non ci fermeremo'", ribadiscono da Nomura. 

Primo taglio dei tassi Bce non prima del quarto trimestre 2024 - Nomura
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (16)
In gold We trust
In gold We trust 09.06.2023 22:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Immagine cimiteriale...degna del clima UE.grazie a BCE e invasati Ukraini. Requiem eterna, balordi europei
Karlho tk
Karlho tk 09.06.2023 17:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se prendiamo l'intervento di Draghi al MIT , dove spiega che il sistema di riportare la produzione nei paesi Europei è evidente che il costo della produzione aumenterà e di conseguenza anche l'inflazione, il messaggio è che il target del 2% non è più fattibile...
Matteo Visintin
Matteo Visintin 09.06.2023 15:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
peccato che l'inflazione in Europa non sia da domanda...e alzare i tassi serve a poco...anzi serve a tagliare un pò di debito pubblico che, già alto, è aumentato durante il periodo covid...fa come Trichet nel 2008...francese uguale...poi è storia
Walter Marseglia
Walter Marseglia 09.06.2023 15:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
giusta e corretta interpretazione, che legata a slogan di sovranismo e bandi in gazzetta ufficiale, fanno pensare ad una UE in declino o in rifacimento
MichaEl Concas
MichaEl Concas 09.06.2023 14:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
speriamo che qualche banca salta.... c'è un limite alla decenza umana...il governo deve far fronte agli aiuti per chi ha un mutuo a tasso variabile dove la rata supera il 50% del suo stipendio,nessuno deve avere il diritto di toglierti la casa perché il tasso è alzato a ritmi folli e non per adempienze proprie
Francesco Fuga
Francesco Fuga 09.06.2023 14:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
perchè io con le mie tasse devo pagare per il premio Nobel che si è fatto un variabile con i tassi a zero?
Franco Fantinelli
Franco Fantinelli 09.06.2023 14:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io taglierei anche la Lagarde . Quando poteva alzare è stata ferma . La stima che possa rialzare i tassi fino meta 2024 d escludere .
Stefano Boido
Stefano Boido 09.06.2023 14:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
nn ne azzecano una sulle previsioni
Furio Camillo
Furio Camillo 09.06.2023 14:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Questa che prevede i tassi tra 18 mesi se va il Goldman Sax la coprono d’oro.
reragno reragno
reragno reragno 09.06.2023 14:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se andiamo avanti nel IV trimestre del 2024 non ci sarà neanche più l'euro. Avete visto i fantastici dati della nostra industria? -7,2% va a gonfie vele.
Walter Btpking
Walter Btpking 09.06.2023 14:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
dillo alla meloni che ancora oggi racconta che stiamo nel mondo delle favole pinocchiara
reragno reragno
reragno reragno 09.06.2023 14:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Walter Btpking  la meloni passa la maggior parte del suo tempo in viaggi assurdi a rendere omaggio a tutti i vari capi di stato. L'Italia è il suo ultimo problema. Meriterebbe di essere linciata
Simone Licandro
Simone Licandro 09.06.2023 14:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Al di la' di tutto la chiave di volta sarà probabilmente come sempre quello che accade negli Stati Uniti. Sono già in rallentamento se non in recessione tecnica... nel momento in cui cominceranno a tagliare, lo faranno anche gli altri dopo poco per via del rallentamento economico degli Usa e conseguentemente dell Europa in cui tra l altro alcuni paesi accusano già una crescita negativa
Walter Btpking
Walter Btpking 09.06.2023 14:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
esattamente
leopoldo formisano
leopoldo formisano 09.06.2023 14:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
evitiamo almeno quando decidete un titolo di evitare affermazioni che possono ingenerare false aspettative o molto peggio panic
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email