

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Continuano a crescere gli investimenti sulle missioni spaziali, con grandi benefici per il comparto economico. L’industria spaziale vive una trasformazione con l’avvento di imprenditori privati che intervengono a fianco delle grandi agenzie spaziali, con un nuovo obiettivo: aprire le porte dello spazio democratizzandone l’accesso e sviluppare un’economia interplanetaria a partire dalla Luna. Un cambiamento epocale nella storia delle esplorazioni spaziali. E nelle nostre vite. Ne sono certi Olivier de Berranger, CIO, e Rolando Grandi, CFA e gestore de La Financière de l’Echiquier secondo i quali “il settore spaziale è in piena effervescenza e riunisce in sé una molteplicità di sfide: tecnologiche, geostrategiche, economiche”.
“L’esplorazione spaziale è a una svolta – spiegano – Sono già previste oltre 150 missioni di esplorazione dello spazio da qui al 2030. Il successo della sonda indiana Chandrayaan-3, posatasi il 23 agosto sul Polo Sud della Luna, dimostra fino a che punto sia avanzato il rilancio della corsa spaziale, con una quarta nazione in grado di allunare, dopo USA, Russia e Cina. Questa dinamica apre nuovi mondi e opportunità inedite. Stimolato dalla rivoluzione digitale e da un’innovazione senza limiti, il mercato spaziale, valutato oggi in 400 miliardi di dollari, potrebbe raggiungere i 2.700 miliardi entro il 2045, secondo uno studio di PwC e Bank of America (NYSE:BAC) Merril Lynch del 2020. Una cifra pari a quasi 1,5 volte il PIL dell’Italia. E’ una rivoluzione capitale con impatti che si preannunciano dirompenti, trainata da una convergenza di innovazioni tecnologiche cruciali”...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.