L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Le cinque cose da seguire sui mercati questo mercoledì 22 aprile

Pubblicato 22.04.2020, 12:27
© Reuters.
DJI
-
KMB
-
LCO
-
ESM24
-
CL
-
NQM24
-
NFLX
-
DE10YT=RR
-
DE10IT10=RR
-

Di Geoffrey Smith 

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo mercoledì 22 aprile.

1. Il Senato ha approvato un pacchetto da 484 miliardi a supporto delle piccole imprese

Il Senato USA ha approvato un pacchetto per fornire alle imprese aiuti pari a 484 miliardi di dollari. Nel corso della settimana è atteso il voto alla Camera.

Secondo diverse fonti, i leader della Camera avrebbero deciso di votare con la modalità “proxy-voting”, che non prevede la presenza fisica in aula.

2. Prezzi del petrolio stabili dopo i dati sulle scorte

Alle 6:40 AM ET (1040 GMT), il contratto di greggio USA per il mese di giugno era scambiato a 11,54 dollari al barile, in calo dell’ 1,3%, mentre il contratto Brent era in salita dell’1,9% a 19,69 dollari al barile.

Entrambi i contratti restano sotto pressione dopo che l’American Petroleum Institute ha mostrato un aumento di 13,2 milioni di barili nelle scorte di greggio relative alla scorsa settimana.

L’ Energy Information Administration rilascerà il report settimanale alle 10:30AM ET (1430 GMT).

3. Le borse USA apriranno al rialzo; Netflix non tradisce le attese

Alle 6:40 ET (10:40 GMT), i {{8873|future Dow Jones 30}} salgono di 224 punti, o dell’1,1%, a 23.153 punti. I future S&P 500 vanno su dell’1% ed i future Nasdaq 100 salgono dell’1,0%.

Netflix (NASDAQ:NFLX), una delle aziende che sta maggiormente beneficiando del “restiamo a casa” degli ultimi due mesi, ha dichiarato di aver conquistato 15,8 milioni di nuovi utenti nel primo trimestre. Il doppio delle stime degli analisti. Gran parte della crescita è dovuta ai nuovi abbonamenti al di fuori degli Stati Uniti.

4. Attesi utili Delta e AT&T

AT&T, Delta Air Lines e Kimberly-Clark (NYSE:KMB) sono tra i big che rilasceranno gli utili prima della campanella di chiusura.

5. Sale lo spread, la BCE discuterà di un ulteriore allentamento

Continua a crescere il divario dello spread all’interno della zona euro dopo che il Primo Ministro Giuseppe Conte ha gettato la spugna nella lotta per l’emissione di debito comune in vista del vertice UE di giovedì.

Conte ha proposto altri 50 miliardi di euro in misure di sostegno per l’economia italiana, senza però nessun progresso nell’assicurarsi dei fondi comuni dal resto d’Europa.

Lo spread tra il rendimento dei BTP italiani e i Bund tedeschi a 10 anni si attesta a 262 punti base nella mattinata europea; in salita di 7 punti base anche lo spread di Spagna, Grecia e Portogallo.

La BCE dovrebbe tenere una conference call oggi in vista del vertice di domani, per discutere delle condizioni poste alle operazioni di prestito.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.