Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Verbali Fed, necessari ulteriori aumenti dei tassi per combattere l'inflazione

Pubblicato 23.02.2023, 08:23
© Reuters.
US500
-
US10YT=X
-

Di Yasin Ebrahim

Investing.com - La Federal Reserve auspica un ulteriore inasprimento della politica monetaria, con alcuni membri che hanno discusso sulla rapidità con cui portare la politica a livelli restrittivi in un momento in cui la tensione del mercato del lavoro minaccia di sostenere l'inflazione, come emerge dai verbali della riunione della Fed di febbraio.

"Nel discutere le prospettive politiche, con un'inflazione ancora ben al di sopra dell'obiettivo del 2% del Comitato e un mercato del lavoro che rimane molto rigido, tutti i partecipanti hanno continuato a prevedere che aumenti continui dell'intervallo obiettivo del tasso dei fondi federali sarebbero appropriati per raggiungere gli obiettivi del Comitato", si legge nei verbali pubblicati mercoledì sera.

Al termine della riunione del 1° febbraio, il Federal Open Market Committee ha aumentato il tasso di riferimento dello 0,25%, portandolo a un intervallo compreso tra il 4,5% e il 4,75%. Si è trattato della seconda riunione consecutiva in cui il ritmo dei rialzi dei tassi è stato rallentato dopo quattro rialzi da 75 punti base consecutivi nel 2022.

Nelle minutes emerge che i banchieri hanno continuato a segnalare i rischi al rialzo per le prospettive dell'inflazione, a riprova della necessità di un ulteriore lavoro per contenere le pressioni sui prezzi.

"Con un'inflazione ancora ben al di sopra dell'obiettivo di lungo periodo del Comitato, i partecipanti hanno generalmente osservato che i rischi al rialzo per le prospettive dell'inflazione rimangono un fattore chiave per la definizione delle prospettive politiche e che il mantenimento di un orientamento restrittivo fino a quando l'inflazione non sarà chiaramente su un percorso verso il 2% è appropriato dal punto di vista della gestione del rischio", si legge nei verbali.

La decisione di ridurre i rialzi dei tassi ha suscitato un dibattito tra i membri della Fed. Alcuni sono stati contrari al passaggio a un aumento dei tassi di 25 punti base, preferendo mantenere il ritmo di 50 punti base per spingere i tassi verso una politica restrittiva il più rapidamente possibile.

"Alcuni partecipanti hanno dichiarato di essere favorevoli a un aumento di 50 punti base dell'intervallo obiettivo per il tasso dei federal funds in questa riunione o che avrebbero potuto sostenere un aumento dell'obiettivo di tale importo", si legge ancora.

"I partecipanti favorevoli a un aumento di 50 punti base hanno osservato che un aumento più consistente avrebbe portato più rapidamente l'intervallo obiettivo ai livelli ritenuti sufficientemente restrittivi, tenendo conto delle loro opinioni sui rischi di raggiungere la stabilità dei prezzi in modo tempestivo", viene aggiunto.

Dopo mesi di lotta contro la Fed e di scommesse sul fatto che la banca centrale non sarebbe stata in grado di mantenere il suo regime di tassi più alti e più lunghi e che alla fine avrebbe tagliato i tassi, gli operatori di mercato sembrano aver ceduto.

A febbraio, il mercato ha iniziato a prezzare tre rialzi per riunioni di a marzo, maggio, e giugno con il tasso sui fondi della Fed in una fascia compresa tra il 5,25% e il 5,5%, oltre il 5%-5,25% previsto dalla Fed a dicembre, secondo il Fed Rate Monitor Tool di Investing.com.

La rivalutazione sul percorso del costo del denaro è stata guidata da dati economici più solidi delle attese, tra cui i dati sui posti di lavoro di gennaio e un forte rapporto sulle vendite al dettaglio. 

A sostenere le aspettative di rialzo dei tassi ha contribuito anche la recente ondata di commenti da parte di alcuni membri della Fed, tra cui il presidente della Bank of St. Louis Fed James Bullard e la presidente della Fed di Cleveland Loretta Mester, che hanno confermato di non essere favorevoli a una riduzione dei tassi nella riunione del mese scorso.

Le aspettative di ulteriori rialzi dei tassi hanno portato ad una nuova impennata dei rendimenti dei Treasury, generando nuova incertezza sui mercati azionari in particolare sul comparto tecnologico.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.