Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Euro selloff: esperti avvertono che la parità con il dollaro è imminente

Pubblicato 02.10.2023 21:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
EUR/USD
+0,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DXY
-0,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - L'euro ha subito un brutale crollo a settembre che è proseguito lunedì a seguito di nuovi segnali di difficoltà economica in Europa, proprio mentre gli esperti avvertono che la moneta unica potrebbe raggiungere la parità con il dollaro nei prossimi mesi, dato che i tassi di interesse statunitensi rimarranno più alti a lungo.

EUR/USD è sceso dello 0,79% a 1,0487 dollari dopo che i dati hanno mostrato che l'attività di Industria manifatturiera della zona euro è rimasta in forte contrazione.

L'eurodollaro inciampa sulla strada della parità

"Vediamo una finestra per un'ulteriore forza del dollaro che potrebbe riportare EUR/USD verso la parità", ha avvertito MUFG nel suo outlook di ottobre, pubblicato lunedì.

L'ultima volta che l'euro ha toccato la parità ed è sceso al di sotto di tale livello è stato nel luglio dello scorso anno, pressato dalle preoccupazioni di una crisi di approvvigionamento energetico e dai problemi economici.

Sebbene l'economia dell'euro sia in difficoltà, sotto la pressione della debolezza della Germania, motore economico dell'Europa, è tornata a tormentare l'euro, la maggior parte della debolezza è imputabile al dollaro.

È improbabile che la forza del dollaro si affievolisca con l'aumento dei rendimenti dei Treasury

Il dollar index, che la scorsa settimana ha messo a segno l'undicesima vittoria settimanale consecutiva, è balzato di oltre il 7% dal suo minimo di luglio, in quanto la valuta di riserva mondiale ha tratto forza dal messaggio della Federal Reserve "higher for longer", che ha spinto i rendimenti dei Treasury ai massimi pluridecennali.

"Il rischio per i rendimenti è al rialzo, visto il periodo dell'anno", ha aggiunto MUFG. "Con la potenziale minore liquidità in arrivo, non ci scandalizzerebbe vedere una rottura verso o sopra il 5% sui titoli a 10".

Secondo MUFG, questa finestra di forza del dollaro potrebbe essere rafforzata se la Fed decidesse di aumentare i tassi a novembre.

Le probabilità di un rialzo dei tassi a novembre hanno guadagnato un po' di attenzione di recente - dopo che gli Stati Uniti hanno evitato per un pelo uno shutdown governativo che avrebbe probabilmente intaccato la crescita a breve termine - passando al 30% dal 18% circa della scorsa settimana, secondo Investing.com. Strumento di monitoraggio dei tassi della Fed.

Tori dell'euro: Riprovarci l'anno prossimo?

I mesi di vendite su EUR/USD hanno costretto la coppia di valute a rinunciare a tutti i guadagni dell'anno, anche se la fine dell'anno o l'inizio del prossimo potrebbero portare un po' di speranza o di tregua, dato che si prevede che i tassi più alti possano intaccare maggiormente la crescita economica degli Stati Uniti.

"Con l'indebolimento dei dati negli Stati Uniti, il tasso di cambio EUR/USD potrebbe ritracciare parzialmente i ribassi degli ultimi mesi", ha aggiunto MUFG.

Il rallentamento della crescita statunitense e il calo dell'Europa nei prossimi mesi, insieme a "una continua decelerazione delle pressioni inflazionistiche... contribuirebbero ad alleviare le pressioni chiave che hanno mantenuto il dollaro elevato per gran parte di quest'anno", ha affermato Goldman Sachs.

Euro selloff: esperti avvertono che la parità con il dollaro è imminente
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (9)
Nello Giannotti
Nello Giannotti 04.10.2023 8:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
€ e tutte le monete occidentali verranno mangiate dal dollaro per poter allungare la sua agonia.
Toti Difidi
Toti Difidi 04.10.2023 7:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
È dal 2014 che l'euro scende inesorabilmente verso il baratro
Sandro Ferro
Sandro81 03.10.2023 9:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...l'euro ...rappresenta benissimo un qualcosa che non esiste.
In gold We trust
In gold We trust 03.10.2023 8:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Neuromoneta sempre stata una truffa. Nessuna governance credibile, e nessun ministero a dirigerla se non 27 teste vuote che ci porteranno, giustamente, a fondo con loro. Godo
reragno reragno
reragno reragno 03.10.2023 8:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In bocca al lupo a tutti quelli che vanno long sull'euro. Il ribasso è appena iniziato.
The Wolf
The Wolf 03.10.2023 8:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
S9no lunghi di dollaro e d3vono vendere
Pierpaolo Febbo
Pierpaolo Febbo 03.10.2023 8:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Lo dicono adesso ? allora è finita la corsa del dollaro costruita sul nulla. Sono settimane che sale il rendimento del 10Y e questi escono adesso?
Davide Granchio
Davide Granchio 03.10.2023 8:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Costruita sul nulla? È la valuta rifugio per eccellenza e quella con cui avviene la maggior parte degli scambi commerciali mondiali
Pierpaolo Febbo
Pierpaolo Febbo 03.10.2023 8:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E che verrà cancellata dai paesi (BRICS) che hanno un enorme debito in dollari e che continua a salire man mano che il dollaro si apprezza. È l'inizio della fine dell'imperialismo economico del dollaro.
Davide Granchio
Davide Granchio 03.10.2023 8:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sì ma tra qualche decennio, non domani
EM An
EM An 03.10.2023 8:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dipende sempre da chi sono pagati gli esperti...
Furio Camillo
Furio Camillo 03.10.2023 8:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se lo dicono gli esperti, allora compriamo EURO.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email