

Per Favore, prova con una nuova ricerca
(Reuters) - La sterlina resta debole, con un calo di oltre mezzo punto percentuale su dollaro dopo dati sull'inflazione oltre le attese, mentre il biglietto verde si rafforza anche su yen ed euro.
Il dollaro rinnova i massimi da 32 anni sulla divisa nipponica risollevandosi decisamente dai minimi di due settimane rispetto a un paniere delle principali controparti, sostenuto dalle aspettative di un rialzo aggressivo dei tassi d'interesse della Federal Reserve.
"Il dollaro/yen continua a essere trascinato al rialzo dai differenziali dei tassi di interesse", osserva Jane Foley, responsabile della strategia FX di Rabobank a Londra.
Il mercato prevede altri due incrementi di 75 punti base da parte della Fed quest'anno, per contrastare un'inflazione in crescita, anche a rischio di innescare una recessione.
L'euro perde contestualmente lo 0,8% a 0,97800 dollari, ritirandosi dal massimo di ieri a 0,98755 dollari, un livello visto l'ultima volta il 6 ottobre.
Secondo gli economisti interpellati in un sondaggio Reuters, la prossima settimana la Bce alzerà nuovamente i tassi di tre quarti di punto percentuale.
(versione italiana Valentina Consiglio, editing Gianluca Semeraro)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.