L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Kosovo chiude principale valico di frontiera dopo blocchi stradali in Serbia

Pubblicato 28.12.2022, 15:20
© Reuters. Un camion blocca una strada a Mitrovica, in Kosovo, 27 dicembre 2022. REUTERS/Florion Goga
META
-

MERDARE, Kosovo (Reuters) - Il Kosovo ha chiuso il principale valico di frontiera con la Serbia dopo che è stato bloccato dal lato serbo da manifestanti a sostegno dei serbi kosovari, che rifiutano di riconoscere l'indipendenza del Paese.

Le tensioni tra Belgrado e Pristina sono scoppiate a partire dal mese scorso, quando i rappresentanti di etnia serba nel nord del Kosovo hanno lasciato le istituzioni statali, tra cui la polizia e la magistratura, in seguito alla decisione del governo kosovaro di sostituire le targhe automobilistiche rilasciate dai serbi.

Il ministro dell'Interno kosovaro Xhelal Svecla ha detto ieri che la Serbia, sotto l'influenza della Russia, mira a destabilizzare il Kosovo. Belgrado nega di voler destabilizzare lo Stato limitrofo e dice di voler solo proteggere la minoranza serba nel Paese. 

Anche il Cremlino ha negato oggi le accuse kosovare, ma ha detto di sostenere Belgrado. "La Serbia è un Paese sovrano ed è assolutamente sbagliato ricercare al suo interno un'influenza distruttiva della Russia", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Per oltre 20 anni, il Kosovo è stato motivo di tensione tra l'Occidente, che ne ha appoggiato l'indipendenza, e la Russia, che sostiene la Serbia negli sforzi volti a bloccare l'adesione del Paese alle organizzazioni internazionali, comprese le Nazioni Unite.

Dal 10 dicembre, i serbi del Kosovo settentrionale hanno intrapreso scontri a fuoco con la polizia e hanno eretto più di 10 posti di blocco a Mitrovica e dintorni. La loro azione ha fatto seguito all'arresto di un ex poliziotto serbo accusato di aver aggredito agenti di polizia in servizio. 

Lunedì la Serbia ha messo le proprie truppe in stato di massima allerta. Nella tarda serata di ieri, il presidente serbo Aleksandar Vucic, che ha detto che la Serbia continua a lottare per la pace e a cercare un compromesso, ha ispezionato le truppe vicino al confine. 

VALICO BLOCCATO

Ieri in Serbia la popolazione serba ha usato un camion e dei trattori per creare l'ultimo blocco stradale, vicino al valico di Merdare, al confine orientale del Kosovo, secondo quanto riferito dai media di Belgrado. 

Il governo di Pristina ha chiesto alla forza Nato nel Paese, la Kfor, di rimuovere le barricate. Ma la Kfor non ha l'autorità di agire in territorio serbo.

Il ministero degli Esteri del Kosovo ha annunciato sulla sua pagina Facebook (NASDAQ:META) che il valico di Merdare è stato chiuso a partire dalla mezzanotte: "Se siete già entrati in Serbia, allora dovete usare altri valichi di frontiera... o passare attraverso la Macedonia del Nord". 

Il valico di Merdare è il più importante del Kosovo per il trasporto su strada, e inoltre complica i viaggi dei kosovari che lavorano all'estero e tornano a casa per le vacanze. 

Con due valichi più piccoli situati al confine serbo a nord chiusi dal 10 dicembre, rimangono aperti solo tre punti di ingresso tra i due Paesi.

Anche l'aeroporto principale di Pristina è stato chiuso ieri mattina a causa di un allarme bomba, ha detto la polizia del Kosovo in un comunicato. La polizia non ha precisato se l'evento fosse collegato alle recenti tensioni. 

Il ministro della Difesa serbo, Milos Vucevic, ha detto che Vucic è in trattative con il cosiddetto gruppo Quint, composto da Stati Uniti, Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna, per risolvere le attuali tensioni.

© Reuters. Un camion blocca una strada a Mitrovica, in Kosovo, 27 dicembre 2022. REUTERS/Florion Goga

Circa 50.000 serbi che vivono nel nord del Kosovo, etnicamente diviso, si rifiutano di riconoscere il governo di Pristina o lo status del Kosovo come Paese indipendente dalla Serbia. I serbi in Kosovo hanno il sostegno di molti di quelli in Serbia e del governo di Belgrado.

Il Kosovo, a maggioranza albanese, ha dichiarato l'indipendenza dalla Serbia nel 2008 con il sostegno dell'Occidente, dopo la guerra del 1998-99 in cui la Nato è intervenuta per proteggere i cittadini di etnia albanese.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.