NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Terremoto Marocco, soccorritori cercano sopravvissuti, bilancio vittime sale a 2.500

Pubblicato 11.09.2023, 11:27
Aggiornato 11.09.2023, 14:36
© Reuters. Operatori di emergenza trasportano un cadavere dopo il terremoto di Amizmiz, Marocco, 10 settembre 2023. REUTERS/Nacho Doce

MARRAKECH, MAROCCO (Reuters) - I soccorritori sono impegnati in una corsa contro il tempo per trovare sopravvissuti tra le macerie, a più di 48 ore da uno dei peggiori terremoti che hanno colpito il Marocco, causando 2.500 vittime e devastando i villaggi delle montagne dell'Alto Atlante.

Squadre di ricerca provenienti dal Qatar, dalla Spagna e dalla Gran Bretagna si stanno unendo agli sforzi per trovare i sopravvissuti al terremoto di magnitudo 6,8 avvenuto nella tarda serata di venerdì a 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech.

Molti sopravvissuti hanno trascorso la terza notte sfollati, con le loro abitazioni distrutte o pericolanti a causa del più potente terremoto registrato in Marocco da almeno il 1900. Il bilancio dei morti è salito a 2.497 e 2.476 sono le persone rimaste ferite, in base a quanto riferito dall'agenzia di stampa statale.

Nel villaggio di Tafeghaghte, Hamid ben Henna ha descritto come suo figlio di otto anni sia morto sotto le macerie dopo essere andato a prendere un coltello in cucina durante la cena. Il resto della famiglia è sopravvissuto.

I cittadini marocchini hanno recuperato oggetti dalle rovine delle loro case e hanno descritto scene disperate in cui scavavano a mani nude per trovare i propri familiari.

I danni al patrimonio culturale del Marocco sono emersi gradualmente. Gli edifici della città vecchia di Marrakech, sito considerato patrimonio dell'umanità, sono stati danneggiati. Secondo quanto riferito, il sisma ha colpito gravemente anche la storica moschea di Tinmel, risalente al XII secolo, in una remota zona montuosa più vicina all'epicentro.

I sopravvissuti, che stanno lottando per trovare riparo e rifornimenti, hanno criticato quella che hanno descritto come una risposta inizialmente lenta da parte del governo.

Il Marocco ha schierato l'esercito e ha detto che sta rafforzando le squadre di ricerca e salvataggio, fornendo acqua potabile e distribuendo cibo, tende e coperte.

La televisione di Stato ha riferito ieri che il governo potrebbe accettare offerte di soccorso da altri Paesi e lavorerà per coordinarle, se necessario.

Gran Bretagna e Spagna hanno inviato specialisti di ricerca e soccorso con cani da fiuto. Il Qatar ha detto ieri che la propria squadra di ricerca e soccorso è partita per il Marocco. La Spagna ha detto di aver ricevuto ieri una richiesta ufficiale di aiuto dal Marocco.

La Francia, tra i Paesi che hanno offerto assistenza, ha detto ieri di essere pronta ad aiutare e di essere in attesa di una richiesta formale da parte del Marocco.

© Reuters. Operatori di emergenza trasportano un cadavere dopo il terremoto di Amizmiz, Marocco, 10 settembre 2023. REUTERS/Nacho Doce

Il re Mohammed VI ha ringraziato la Spagna, il Qatar, il Regno Unito e gli Emirati Arabi Uniti per l'invio degli aiuti, ha riferito ieri la TV di Stato. Il Marocco ha valutato le necessità di aiuto e ha considerato l'importanza di coordinare gli sforzi di soccorso prima di accettare il loro aiuto, ha aggiunto.

Con molte case costruite con mattoni di fango e legno o con blocchi di cemento e calcestruzzo, le strutture si sono sgretolate facilmente. È stato il terremoto più letale del Paese nordafricano dal 1960, in cui si stima che una forte scossa abbia ucciso almeno 12.000 persone.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.