Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Abbigliamento invernale si accumula nei negozi, caldo minaccia stagione shopping

Pubblicato 29.09.2023, 17:33
© Reuters. Passanti passeggiano lungo Grafton Street a Dublino nel periodo natalizio, Irlanda, 19 dicembre 2021. REUTERS/Clodagh Kilcoyne/File Photo
AMZN
-

(Reuters) - Un clima autunnale insolitamente caldo, dagli Stati Uniti all'Europa, sta penalizzando le vendite di cappotti e maglioni pesanti mentre si avvicina il periodo critico dello shopping per le festività e alcuni negozi stanno già tagliando i prezzi per evitare pile di scorte invendute.

E' quanto sottolineano i manager di alcune delle principali catene di negozi, tra cui H&M.

Nell'ultimo anno, i negozi di abbigliamento hanno cercato di smaltire le scorte in eccesso che si erano accumulate a causa dello spostamento della domanda dei consumatori verso i beni di prima necessità rispetto a quelli discrezionali come l'abbigliamento.

Ma con temperature calde attese per l'inizio del quarto trimestre, secondo la società di monitoraggio meteorologico Weather Trends International, i negozi che vendono articoli e modelli invernali potrebbero ritrovarsi carichi di scorte alla fine della stagione.

Cos, il marchio di fascia alta di H&M, ha iniziato a offrire uno sconto del 20% online e nei negozi per la maglieria e i capispalla, tra cui maglioni in lana merino e piumini lunghi. L'amministratore delegato di H&M Helena Helmersson ha detto mercoledì a Reuters che gli acquirenti stanno rimandando gli acquisti di articoli autunnali "pesanti" a causa del clima più caldo del solito.

Anche l'azienda europea Pepco Group ha sottolineato che l'arrivo delle scorte di abbigliamento autunnale e invernale ha coinciso con il persistere di un clima caldo record nei suoi mercati principali dell'Europa centrale e orientale.

"Quando ci sono 26 gradi non si tende a vendere cappotti", ha detto ieri il presidente esecutivo di Pepco Andy Bond in una call con gli analisti.

Negli ultimi due anni, la cosiddetta stagione dello shopping per le festività è iniziata già a ottobre, poiché molti negozi offrono offerte e sconti per tutto il mese e fino a dicembre. Amazon.com (NASDAQ:AMZN) ospiterà un secondo Prime Day il 10 e 11 ottobre, mentre Best Buy offrirà una vendita lampo di 48 ore il 10 e 11 ottobre e Target ha un programma "Deal of the Day" a partire da ottobre.

© Reuters. Passanti passeggiano lungo Grafton Street a Dublino nel periodo natalizio, Irlanda, 19 dicembre 2021. REUTERS/Clodagh Kilcoyne/File Photo

Secondo Weather Trends International, negli Stati Uniti le temperature potrebbero aumentare in media tra i 2 e i 12 gradi Fahrenheit nel periodo ottobre-dicembre rispetto all'anno scorso.

"Il mese che va dal Black Friday a Natale è molto più caldo rispetto a un anno fa, il che si tradurrà in un eccesso di scorte e in ribassi più consistenti", ha detto Bill Kirk, amministratore delegato e fondatore di Weather Trends International.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.