NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Acsm-Agam, fusione a sei al rush finale, Monza e Como decidono lunedì

Pubblicato 12.12.2017, 17:57
Aggiornato 12.12.2017, 18:00
© Reuters.  Acsm-Agam, fusione a sei al rush finale, Monza e Como decidono lunedì
A2
-

MILANO (Reuters) - La delibera di indirizzo sulla fusione per incorporazione in Acsm-Agam (di cui A2A (MI:A2) detiene il 24%) di Aspem Varese (A2A al 90%), Azienda Energetica Valtellina e Valchiavenna (A2A al 9,4%), Acel service, Aevv Energie e Lario Reti Gas è stata approvata dalle giunte comunali di Monza e Como e approderà nei rispettivi consigli lunedì prossimo 18 dicembre per il via libera definitivo.

"La giunta di Monza ha dato l'ok nella convinzione che sia un'operazione importante per il territorio", dice a Reuters il sindaco, Dario Allevi.

Giovedì prossimo la proposta sarà illustrata al consiglio comunale di Monza alla presenza degli adviser e di Giovanni Valotti, presidente di A2A, partner industriale del progetto. Poi lunedì prossimo si svolgerà la discussione generale e il voto finale nei due consigli comunali, che sono anche i due principali azionisti di Acsm-Agam: Como detiene il 24,8% del capitale e Monza il 27,1%.

Il comune di Sondrio si è già espresso favorevolemente le scorse settimane, mentre nei prossimi giorni anche gli 88 comuni della provincia di Lecco voteranno "ed è ragionevole attendersi una conclusione della fase dei consigli comunali entro Natale", spiega Allevi.

Il sindaco di Como, Mario Landriscina, ci tiene a chiarire che "lunedì prossimo sarà approvata la delibera di indirizzo che dà il mandato a proseguire lo studio per la fusione a sei. Ci sarà poi bisogno di un'altra delibera nei primi mesi del prossimo anno quando sarà più chiaro il piano industriale del nuovo gruppo".

Al termine dell'operazione i comuni di Como e Monza ridurrano la loro partecipazione in Acsm-Agam a poco sopra il 10%, con Monza che avrà una quota maggiore rispetto a Como, mentre i comuni della provinca lecchese avranno una quota intorno al 20% e A2A il 40%; quest'ultima consoliderà la nuova realtà aggregata.

In base alle attività preliminari di studio della partnership, Acsm-Agam post-operazione potrà generare a fine piano (2021) un Ebitda stimato in un range compreso tra circa 90 e 120 milioni con investimenti che, in base agli esiti delle gare nella distribuzione gas, potranno arrivare sino a circa 500 milioni di euro.

Il piano attuale di Acsm-Agam "standalone" prevede, invece, sempre al 2021 un Ebitda di 56 milioni.

(Giancarlo Navach)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.