Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Apple dovrà affrontare le accuse previste dal Digital Markets Act dell'Unione Europea - Financial Times

Pubblicato 14.06.2024, 21:46
© Reuters.
AAPL
-

Secondo quanto riportato in un articolo del Financial Times, Apple (NASDAQ:AAPL) dovrebbe essere accusata formalmente dalla Commissione Europea in base al Digital Markets Act per aver limitato la concorrenza nel suo mercato di applicazioni mobili. L'articolo fa riferimento alle conoscenze di tre persone che sono a conoscenza dell'inchiesta e che hanno indicato che l'ente normativo dell'UE ha stabilito che Apple non ha rispettato le regole che consentono agli sviluppatori di software di guidare i clienti verso promozioni al di fuori dell'App Store senza imporre loro tariffe.

Gli informatori hanno riferito al Financial Times che, sebbene le autorità di regolamentazione abbiano raggiunto solo le prime conclusioni, se le accuse dovessero andare avanti, si tratterebbe del primo caso di una grande azienda tecnologica sottoposta a un'azione legale ai sensi della DMA, che ha lo scopo di garantire che le principali aziende tecnologiche mondiali offrano opportunità competitive all'interno del mercato dell'UE.

I dettagli sulle accuse dovrebbero essere resi noti nelle prossime settimane, come riferito dagli informatori, anche se Apple potrebbe implementare misure per affrontare le conclusioni preliminari dell'autorità di regolamentazione, che potrebbero influenzare la decisione finale.

Se Apple dovesse essere ritenuta in violazione del DMA, potrebbe incorrere in multe giornaliere pari a un massimo del 5% del suo fatturato globale medio giornaliero, che potrebbe aggirarsi intorno a 1 miliardo di dollari.

Questa situazione si verifica quando le grandi aziende tecnologiche sono sempre più sottoposte a controlli da parte degli enti normativi per comportamenti anticoncorrenziali e si sforzano di adattarsi alle nuove normative. All'inizio dell'anno, Apple ha annunciato modifiche al suo sistema operativo mobile, al mercato delle applicazioni e al browser web per consentire agli utenti di accedere a mercati e applicazioni alternativi di diversi fornitori. Anche le tariffe applicate alle aziende che offrono i loro prodotti e servizi attraverso l'App Store sono state notevolmente ridotte.

Apple non ha rilasciato alcun commento pubblico in merito a questa notizia, ma ha fatto riferimento a una precedente dichiarazione in cui affermava: "Riteniamo che le nostre azioni siano conformi alla DMA e intendiamo mantenere un dialogo costruttivo con la Commissione europea durante tutto il processo investigativo".

Anche Alphabet e Meta sono sotto inchiesta, come ha rivelato l'autorità di regolamentazione a marzo, e c'è la possibilità che queste aziende si trovino presto ad affrontare accuse simili.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.