🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Azioni asiatiche risentono dei cali nelle materie prime; Nikkei -0.17%

Pubblicato 05.01.2011, 08:53
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
BHPB
-
MCC
-
TM
-
MFG
-
FTNMX551030
-
Investing.com – Azioni asiatiche influenzate dalle dichiarazioni della Federal Reserve , secondo la quale la ripresa economica degli Stati Uniti non soddisfa la soglia di ridimensionamento dei suoi piani di acquisto delle obbligazioni; intanto le azioni nel settore delle materie prime hanno portato i mercati più in basso.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, L’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,40%, il Kospi Composite della Corea del Sud in ribasso dello 0,12%, mentre il Nikkei 225 giapponese è sceso dello 0,17%.

Le azioni nel settore delle materie prime sono in netto ribasso sulla scia del calo dei prezzi di martedì del greggio e dei metalli.

I titoli di Sumitomo Metal Mining , il maggiore gruppo minerario nipponico , precipitano con un – 1,79%, Inpex, il maggior esportatore di petrolio in Giappone ha visto le azioni scendere a -0,40%, mentre le quote di Sumitomo Metal Industries perdono l’ 1,49%.

Nel frattempo, le azioni del settore finanziario hanno scarsi risultati, sull’onda delle perdite delle controparti di Wall Street.

Le azioni della principale finanziaria giapponese Mitsubishi UFJ Financial Group scendono dell’1,35%, i rivali Sumitomo Mitsui Financial Group hanno subito il crollo dell’1,50%, mentre terzo gruppo finanziario giapponese, Mizuho Financial Group, perde lo 0,64%.

Nel frattempo, le azioni di Yahoo Japan, gestore del portale web più visitato del paese crollano dello 4,73% dopo che il titolo è stato declassato a "sell" da Goldman Sachs.

Tuttavia la discesa del Nikkei è stata attutita dall’ottima performance del settore automobilistico. Le azioni di Toyota - il maggiore produttore automobilistico del mondo – hanno guadagnato lo 0,92%, dopo l’annuncio della vendita di 846.000 vetture in Cina, aumentando del 20% le vendite ripstto all’anno precedente.

I titoli Nissan sono balzati a + 0,99%, dopo l’annuncio dell’aumento del 27% - rispetto all’anno precedente - delle vendite di autovetture in Nord America .

Negli altri mercati, l'indice australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,58%, a causa del ribasso delle azioni relative alle materie prime.

Le azioni BHP Billiton - , il maggiore gruppo minerario mondiale – sono scese dello 0,97%, Newcrest Mining, gruppo nell’estrazione dell’oro, ha subito un tonfo dell’1,65%, mentre le quote Macarthur Coal, gruppo nell’estrazione del carbone , sono crollate dell’1,91%, in seguito alle dichiarazione dell’azienda relative al blocco produttivo causato dall’alluvione nel Queesland, che necessiterebbe di svariate settimane per rientrare alla normalità.

I mercati azionari europei, intanto, sono in perdita. L'Euro Stoxx 50 future indica una perdita dello 0,32%, l’indice francese CAC 40 future indica un calo dello 0,37%, il future FTSE 100 ha segnalato un calo del 0,26%, mentre l’indice tedesco Dax future è in calo dello 0,15%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno i dati su ADP sull'occupazione non agricola e la crescita del settore dei servizi, mentre la zona euro pubblicherà i dati ufficiali sui nuovi ordini industriali.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.