🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Boraa Milano forte con S&P e Nasdaq, corrono Diasorin, Amplifon, Nexi, giù Tim

Pubblicato 24.06.2021, 17:11
© Reuters. L'entrata principale della Borsa di Milano, il 10 dicembre 2012. REUTERS / Stefano Rellandini (ITALIA - Tag: ELEZIONI POLITICHE)
US500
-
C
-
GS
-
TLIT
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
ATL
-
BAMI
-
MFEB
-
CPRI
-
DIAS
-
IXIC
-
AMPF
-
NEXII
-

MILANO, 24 giugno (Reuters) - I massimi storici toccati oggi da S&P 500 e Nasdaq danno carburante ai mercati europei, Milano inclusa, che spingono sull'acceleratore in concomitanza con l'apertura dei mercati americani.

A fare da traino il dato sulle richieste dei sussidi di disoccupazione settimanali negli Stati Uniti peggiori rispetto alle attese, ma che evidenziano una stabile ripresa nel mercato del lavoro.

"Il mercato italiano oggi è un po' in balia degli upgrade e dei downgrade dei broker. E i volumi sono sempre contenuti", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Bancari in generale recupero, a parte Banco Bpm (MI:BAMI) in calo dell'1,3% e Mps (MI:BMPS) (-0,2%) al centro di speculazioni legate all'M&A. Si distinguono Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) che salgono rispettivamente del 2,1% e dell'1,4%.

Nell'automotive debole Pirelli (MI:PIRC) (-0,4%), ma in netto recupero rispetto ai minimi di seduta, penalizzato dal downgrade di Goldman Sachs (NYSE:GS) a 'sell' da 'neutral' con prezzo obiettivo a 4,7 euro da 4,8 euro precedente.

Effetto upgrade, invece, per Campari (MI:CPRI) che cresce del 2,3% dopo che Citigroup (NYSE:C) ha rivisto la raccomandazione a 'neutral' da 'sell' con prezzo obiettivo a 11,5 euro da 9,6 euro precedente.

Ben raccolta Diasorin (MI:DIAS) in crescita del 3,8%. Un trader cita l'upgrade di un grosso broker italiano. Bene anche Amplifon (MI:AMPF) in rialzo del 3,4% che rinnova i massimi storici toccando quota 41,69 euro.

Nexi (MI:NEXII) in forte crescita (+3,3%) dopo avere toccato i massimi storici a 18,49 euro.

Per contro prosegue la discesa di Tim (MI:TLIT) (-0,7%) ai minimi da inizio maggio scorso. Il titolo è in un canale discendente che prosegue da dodici sedute consecutive in cui le azioni hanno ceduto oltre il 7%.

Realizzi su Autogrill (-1,8%) dopo il balzo di ieri, mentre è in netto recupero Atlantia (MI:ATL) (+2,4%) che sostanzialmente riprende quanto perso ieri.

© Reuters. L'entrata principale della Borsa di Milano, il 10 dicembre 2012. REUTERS / Stefano Rellandini (ITALIA - Tag: ELEZIONI POLITICHE)

Bene Mediaset (MI:MS) (+2,7%) dopo che è stato reso noto che la raccolta pubblicitaria è raddoppiata ad aprile e a maggio. "Le nostre stime per l'anno in corso di raccolta pubblicitaria sono conservative e potremmo rivederle al rialzo attorno al +10% circa", sottolinea Equita nel daily.

Sempre fuori dal paniere principale, Italian Sea Group balza del 5% circa, portando il rialzo dal collocamento dello scorso 8 giugno per l'operatore globale della nautica di lusso a circa il 20%.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.