L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude in calo, pesano energetici, sale Pop Milano

Pubblicato 28.12.2015, 18:09
© Reuters. Un trader a lavoro durante queste giornate natilizie indossa un cappello da Babbo Natale
SDR
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
MFEB
-
SPMI
-
LCO
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari ha chiuso in calo una seduta caratterizzata da scambi molto sottili, a causa della chiusura per festività della borsa di Londra e in vista del nuovo lungo ponte del 31 dicembre, dopo quello natalizio appena trascorso.

La debolezza ha contraddistinto tutto l'azionario europeo, zavorrato dai titoli energetici che risentono della nuova discesa dei prezzi del greggio. Il Brent perde quasi il 3%, vicino ai minimi di undici anni.

Anche la discesa degli utili delle società industriali cinesi, diminuiti a novembre per il sesto mese consecutivo, contribuisce a mettere sotto pressione i mercati azionari.

L'indice FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,41%, l'Allshare dello 0,27%. Volumi appena sopra un miliardo di euro. Il benchmark europeo, l'indice FTSEurofirst 300, segna -0,57%.

** Bancari in ordine sparso. MPS (MI:BMPS) ha guadagnato lo 0,4% dopo l'annuncio della cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza per 1 miliardo di euro. In deciso rialzo POP MILANO (+1,71%). Negative, invece, le big come INTESA SP e UNICREDIT (MI:CRDI).

** La debolezza del greggio pesa sul settore petrolifero con ENI (MI:ENI) in flessione dello 0,64% e SAIPEM (MI:SPMI) dell'1,29%. Giù anche TENARIS (-1,86%)

** Ben raccolta MEDIASET (MI:MS) in rialzo dello 0,88%.

** RCS ha guadagnato il 7% sempre sulla scia del nuovo piano industriale presentato la scorsa settimana dopo aver toccato un minimo storico a 0,446 euro il 15 dicembre.. E' inoltre di oggi la notizia che Schroders (L:SDR) Plc detiene il 5,087% della società a titolo di indiretta gestione non discrezionale del risparmio.

** Corposo rimbalzo per TREVI (+11,08%) che si aggiunge al +14,5% registrato nell'ultima seduta di Borsa il 23 dicembre. Il balzo è da collegarsi alle attese per l'assegnazione dei lavori per la messa in sicurezza della diga di Mosul in Iraq. Peraltro, segnala un trader, la risalita arriva dopo che il titolo ha toccato un minino a 1,08 euro a metà dicembre.

** Nuovo rialzo per PININFARINA, oggi salita del 14,87 a 3,45 euro, ben sopra il prezzo d'Opa di Mahindra a 1,1 euro. Il titolo resterà quotato alla Borsa di Milano anche dopo l'acquisizione da parte del gruppo indiano.

© Reuters. Un trader a lavoro durante queste giornate natilizie indossa un cappello da Babbo Natale

** In evidenza ZUCCHI (+15%) dopo la sottoscrizione dell'accordo con le banche finanziatrici.

** Si segnala infine il balzo registrato da SNAI nel pomeriggio, con un picco di volumi, più che doppi rispetto alla media giornaliera degli ultimi 30 giorni. C'è anche da dire che prima di rimbalzare il titolo ha toccato i minimi da agosto 2013.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.