🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano chiude in calo su realizzi, pesante Ferrari, miste le banche

Pubblicato 10.09.2019, 18:11
Aggiornato 10.09.2019, 18:16
Borsa Milano chiude in calo su realizzi, pesante Ferrari, miste le banche
TLIT
-
STLAM
-
SRG
-
PIRC
-
VIV
-
RENA
-
ISP
-
CRDI
-
TRN
-
MFEB
-
CPRI
-
AMPF
-
RACE
-
DE10IT10=RR
-
NEXII
-

MILANO, 10 settembre (Reuters) - Piazza Affari termina la seduta in calo, fanalino di coda in Europa, penalizzata da prese di profitto in una seduta un po' volatile con i titoli bancari incerti, in attesa del direttivo Bce di giovedì che dovrebbe varare nuove misure espansive.

"Si chiude leggermente negativi, ma senza grandi scossoni", sintetizza un trader.

Vicende di politica interna sullo sfondo, con il mercato che attende di vedere il nuovo governo alla prova dei fatti. Lo spread del rendimento fra i titoli di stato decennali italiani e spagnoli in allargamento poco sotto 160 punti base in parte a seguito della notizia Reuters di un obiettivo del governo di alzare il deficit 2020 al 2,3% del Pil.

Banche chiudono miste dopo l'andamento altalenante della mattina. Unicredit (MI:CRDI) e Intesa (MI:ISP) rispettivamente a -0,38% e a +1,05%. Pesante Nexi (MI:NEXII) che perde il 4,24%. Secondo un quotidiano, fra i 29 punti all'ordine del giorno del nuovo governo ci sarebbe l'obiettivo di disincentivare l'uso del contante, mentre Mf scrive che il precedente governo a guida M5s-Lega era favorevole a una fusione con Sia e puntava a un'accelerazione del deal per l'autunno.

Realizzi sulle utility a causa di una rotazione degli investimenti. Cala dello 0,77% A2a, mentre Snam (MI:SRG) cede l'1.06%, nonostante le indiscrezioni su una possibile offerta per una quota del gasdotto Rover negli Stati Uniti. Giù anche Terna (MI:TRN) in flessione dell'1,74%.

Fiat Chrysler (MI:FCHA) (Fca) perde l'1,23% dopo le dichiarazioni alla stampa del Ceo di Renault (PA:RENA), Thierry Bolloré, che ha parlato di "grande rimpianto" per il progetto di fusione con la casa italo-americana, che ormai appartiene al passato.

Pesante Ferrari (MI:RACE) che lascia sul terreno il 5,98% su realizzi. "E' il titolo ideale per fare un po' di cassa", dice un trader, considerato che sale da un paio di settimane e ha segnato un rialzo del 45% circa da gennaio. Secondo un altro trader, "forse al mercato non sono piaciuti i due modelli presentati ieri e ci si aspettava qualcosa di più innovativo e di più alto di gamma".

Mediaset (MI:MS) chiude di poco sopra il prezzo di recesso di 2,77 euro per chi non intende partecipare all'operazione Media for Europe, approvata la scorsa settimana che prevede di mettere sotto una holding europea gli asset televisivi italiani e spagnoli. Ben sotto il recesso fissato a 6,54 euro si muove, invece, la controllata spagnola Mediaset Espana a 6,12 euro. Al momento decisiva sarebbe la mossa del socio Vivendi (PA:VIV).

Amplifon (MI:AMPF) -4,1% dopo che Jefferies ha alzato il target price a 25, tagliando però a 'hold'.

Campari (MI:CPRI) -1%; Bernstein ha migliorato il giudizio a 'market perform'.

Infine, bene gli industriali con Pirelli (MI:PIRC) e Leonardo in rialzo rispettivamente dell'1% e dello 0,7%. Telecom (MI:TLIT) balza dello 0,8%.

(Giancarlo Navach)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.