Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano chiude piatta, strappa Mps +13%, in calo Luxottica e A2A

Pubblicato 21.10.2016, 18:59
© Reuters. Monte dei Paschi
IT40
-
TLIT
-
SRG
-
UBI
-
VIV
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
A2
-
TRN
-
MFEB
-
SPMI
-
LUX
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude praticamente invariata l'ultima seduta della settimana. Il mercato si è preso una pausa di riflessione dopo il rally di cinque sedute consecutive e digerisce le parole del presidente della Bce Mario Draghi di ieri, che ha rimandato a dicembre ogni decisione sul programma di Qe.

Qualche movimento sul listino, a parte spunti speculativi come quello che continua a spingere al rialzo Mps (MI:BMPS), è dettato dalle scadenze tecniche mensili su azioni e futures.

L'indice FTSE Mib termina in crescita di un marginale 0,15%, mentre l'Allshare avanza dello 0,10%. L'indice europeo FTSEurofirst è inviariato. Volumi pari a 1,7 miliardi di euro nel finale.

** In un settore bancario moderatamente positivo spicca ancora la corsa di MPS (+13,32%) tra ricoperture e scommesse sul piano industriale e finanziario per la messa in sicurezza e il rilancio dell'istituto.

Dall'inizio della settimana il titolo ha guadagnato il 58%.

** Bene anche UBI (MI:UBI) +3,08%, e UNICREDIT (MI:CRDI) (+1,33%) con un trader che, sui progressi di quest'ultima, parla di "riduzione dello short" da parte di molti investitori.

** Tra i titoli bancari a minore capitalizzazione da segnalare i realizzi su CREVAL, in calo dell'1,35% circa dopo i recenti guadagni.

** TELECOM ITALIA (MI:TLIT) sale dell'1,8% sulle attese positive dei conti trimestrali che saranno pubblicato il 4 novembre. Banca Akros, che mantiene un giudizio positivo in attesa dei risultati, ricorda inoltre che il titolo è condizionato da fattori tecnici legati alla attese delle conversione in azioni del bond da 1,3 miliardi prevista il 15 novembre.

** MEDIASET chiude in lieve calo dopo che Vivendi (PA:VIV) ha comunicato formalmente la fine del sistema di gestione di 'interim management' di Mediaset (MI:MS) Premium.

** LUXOTTICA (MI:LUX), la peggiore del FTSE Mib, cede il 2,24% risentendo del forte calo della concorrente francese Essilor che ha registrato nel terzo trimestre ricavi in crescita ma inferiori alle attese e ha mostrato una certa prudenza sui risultati dell'intero anno. [L8N1CR27Q]. Il gruppo italiano darà i dati sulle vendite trimestrali lunedì prossimo.

** Tra i petroliferi acquisti su SAIPEM (MI:SPMI) (+0,23%) sulla scia della promozione di Ubs a "buy", andamento analogo anche per ENI (MI:ENI) (+0,29%)

** Sempre nell'energia negative le società legate ad attivate regolate come SNAM (MI:SRG) che perde lo 0,78%, TERNA (MI:TRN) l'1,12%.

** Venduta A2A (MI:A2) (-1,64%) con gli analisti che citano un rischio 'overhang' sul titolo derivante dalle possibili modifiche del patto parasociale, che secondo indiscrezioni stampa, permetteranno ai Comuni di Milano e Brescia di cedere fino a 4% a testa riducendo la quota sindacata al 42%.

© Reuters. Monte dei Paschi

** Tra i titoli minori MONDO TV guadagna il 4,84% dopo l'annuncio di un accordo con la società di Hong Kong, Nine Hong Technology, che acquisirà il 70% dei diritti di sfruttamento dei progetti che la società itliana produrrà con il gruppo Henan York Animation per la Cina e il 10% dei diritti di sfruttamento nel resto nel mondo per un totale di 19,9 milioni di dollari.

** IT WAY, star del listino, balza del 20,36% dopo l'annuncio della cessione di un rano azienda del gruppo a ESPRINET per un controvalore massimo di 10,8 milioni di euro. Forte anche PININFARINA in crescita del 19,8%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.