L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude positiva, giù Tim, Fca, Leonardo, bene Mediaset

Pubblicato 28.11.2017, 18:14
© Reuters. Operatori a lavoro
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
VIV
-
ENEI
-
ENI
-
MFEB
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude positiva, in linea con il resto d'Europa, con volumi contenuti e pochi spunti.

Wall Street è positiva dopo l'atteso intervento al Senato di Jerome Powell, prossimo presidente della Fed.

L'indice FTSEMib chiude in rialzo dello 0,52%, l'Allshare dello 0,39%. Scambi a 1,8 miliardi.

L'indice FTSEurofirst 300 avanza dello 0,6%.

L'indice italiano dei bancari è positivo, +0,5%, in linea con l'Europa, Stoxx di settore +0,38%. Debole UBI (MI:UBI) dopo che Dbrs ha tagliato il rating a lungo termine a 'BBB' da 'BBB' (high). Negativa CREVAL dopo i recenti rialzi, il titolo ha quasi dimezzato il suo valore dopo l'annuncio dell'aumento di capitale una ventina di giorni fa. CARIGE in ribasso, azioni volatili dall'inizio dell'aumento di capitale nei giorni scorsi.

TELECOM ITALIA (MI:TLIT) -0,6%, contro +0,33% dello Stoxx europeo di settore, dopo che un quotidiano parla di retromarcia sulla separazione della rete da parte dell'AD all'incontro del sindacato di ieri. L'ipotesi di societarizzazione e possibile Ipo del network sono positivi per i corsi di borsa, ricordano gli analisti. Secondo fonti sindacali, il numero uno del gruppo si è limitato a ribadire che non ci sono ragioni regolatorie per separare la rete, ma senza dare indicazioni sulla politica industriale su questo fronte.

LEONARDO debole, appena sopra quota 10 euro, in un mercato che resta cauto sul titolo dopo il taglio delle guidance a inizio mese.

MEDIASET (MI:MS) resta ben intonata (+2,16%) ancora sulle attese per un accordo a breve con Vivendi (PA:VIV), che, secondo la stampa italiana, sarebbe disposta a versare una cifra consistente nelle casse della società.

FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) debole, senza spunti, dopo le indiscrezioni di Le Monde su una possibile multa da oltre 9 miliardi da parte delle autorità francesi per un coinvolgimento nel caso dieselgate, che però hanno lasciato scettici gli analisti. Uno di loro parla di "importo eccessivo", considerato che l'autorità competente in materia, il ministero italiano, ha detto che Fca è in linea con la normativa. Fca ha detto che sta collaborando con l'autorità e di non essere a conoscenza dei fatti citati dal giornale.

Nonostante la debolezza del greggio, il comparto oil&gas europeo è tonico grazie al rialzo di Royal Dutch Shell, che ha annunciato la fine della politica di austerità sul fronte dividendi. Salgono ENI (MI:ENI) (+0,7%), ENEL (MI:ENEI) (+1,5%) e ITALGAS sale di oltre il 2%, correggendo il calo delle ultime due sedute.

ACEA sale di oltre il 3% dopo l'annuncio del nuovo piano industriale.

CTI BIOPHARMA cala di oltre il 4% dopo l'annuncio del delisting da Piazza Affari.

© Reuters. Operatori a lavoro

In luce DIGITAL BROS (+6,8%). Banca Akros ha alzato il giudizio a "buy" da "accumulate" sulla base della convinzione che la crescita arriverà anche se il 2018 sarà un anno di transizione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.