Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano consolida rialzo con Wall Street, banche sugli scudi

Pubblicato 29.06.2020, 16:49
© Reuters. Un uomo fermo fuori dall'ingresso della Borsa di Milano
STLAM
-
GASI
-
CRDI
-
BAMI
-
BRBI
-

MILANO, 29 giugno (Reuters) - Piazza Affari rafforza l'andamento positivo toccando i massimi di seduta dopo l'apertura di Wall Street, che prova il rimbalzo dopo il sell-off della settimana scorsa.

Sebbene gli investitori restino cauti e continuino a monitorare con attenzione l'andamento globale della pandemia di coronavirus, che in sei mesi ha causato oltre 500.000 morti nel mondo, cominciano a soppesare i primi spiragli di recupero provenienti dall'economia, che peraltro le banche centrali e i governi stanno cercando di sostenere mettendo in campo misure espansive.

In Cina, le società del settore industriale hanno evidenziato a maggio un aumento degli utili, per la prima volta dopo sei mesi, mentre in Germania la stima preliminare dei prezzi al consumoe ha mostrato questo mese una crescita dello 0,7% su base mensile, migliore delle attese che prospettavano un progresso di appena lo 0,4%.

Poco dopo le 16, a Milano il listino principale sale intorno all'1,6%, in un clima di buona propensione al rischio, che vede i bancari principali beneficiari, con l'indice di settore che avanza del 3,6% circa.

Tra i titoli più in spolvero, Unicredit (MI:CRDI) e Banco Bpm (MI:BAMI) che salgono entrambe intorno al 5%, seguite a ruota da Monte dei Paschi (+3% ) in attesa del board dell'istituto senese che si riunisce per esaminare il piano di scorporo del portafoglio di 8-9 miliardi di euro di sofferenze. Un passaggio, quest'ultimo, che ridurrebbe In maniera significativa il rischio in pancia all'istituto senese facilitandone, potenzialmente, l'integrazione con un altro istituto bancario.

In deciso rialzo Trevi Finanziaria, che sale di oltre il 10% sull'ipotesi di una possibile inclusione in Progetto Italia -- il campione nazionale delle costruzioni -- rilanciata stamane dal presidente di Webuild Donato Iacovone, intervistato da L'Economia del Corriere della Sera.

Strappa ancora Cattolica (+7,5%), dopo che nel fine settimana l'assemblea dei soci ha approvato l'aumento di capitale da 500 milioni di euro, di cui una tranche da 300 milioni sarà riservata a Generali (MI:GASI), mentre un cda odierno convocherà una nuova assise votare la trasformazione in Spa, a cui l'ingresso di Generali è subordinato. La prima data utile, spiega una fonte vicina alla situazione è il 28 luglio.

Tra gli industriali, in denaro Brembo (MI:BRBI) (+1,3%), spinta dai primi segnali positivi arrivati dagli utili delle aziende di settore in Cina; sale anche Fiat Chrysler (MI:FCHA) (+2,17%).

© Reuters. Un uomo fermo fuori dall'ingresso della Borsa di Milano

(Elvira Pollina, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.