🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano domina cautela per dati macro, pesante Saipem, corre Webuild

Pubblicato 31.08.2023, 14:30
© Reuters. Un uomo passa di fronte alla Borsa di Milano. 13 marzo 2023. REUTERS/Claudia Greco/File Photo
IT40
-
BMPS
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
CNHI
-

MILANO (Reuters) - L'ultima seduta di agosto vede Piazza Affari muoversi all'insegna della cautela, come le altre principali borse europee, con gli investitori impegnati a valutare alcuni dati macro già pubblicati e in attesa di nuovi indicatori nel corso della giornata.

Dopo gli ultimi aggiornamenti dalla Cina, dove l'attività del settore manifatturiero ha continuato a contrarsi ad agosto per il quinto mese consecutivo, l'attenzione dei mercati si è spostata sull'inflazione della zona euro in attesa di proiettarsi sui dati in arrivo dagli Stati Uniti. Il focus resta su possibili segnali che possano aiutare a fare chiarezza sulle prossime mosse delle banche centrali.

Intorno alle 11,35 il Ftse Mib è piatto.

I volumi sfiorano i 500 milioni di euro.

I titoli in evidenza:

Sul listino principale spicca il -4,5% di SAIPEM (BIT:SPMI), penalizzata dall'effetto diluitivo sulle azioni derivante dal collocamento di un bond convertibile da 500 milioni e con gli investitori che ne approfittano anche per realizzare dopo il recente rally sulla scia del balzo del prezzo del Brent.

Sul fronte opposto, segno positivo per CNH (BIT:CNHI), +1,4%, e IVECO, +1,2%.

Fiacche le banche, che stentano anche a livello europeo nonostante il +6% circa di Ubs. L'indice italiano di settore cede lo 0,5%. Oggi alcuni quotidiani hanno rilanciato le ipotesi di risiko bancario, sottolineando come gli investitori tornino a scommettere sull'aggregazione tra MPS (BIT:BMPS) (-2,5% dopo i recenti rialzi) e BANCO BPM (BIT:BAMI) (-0,5%), ma un portavoce del Banco ha ribadito che l'istituto non è interessato a operazioni di M&A confermando che la strategia stand alone sarà il presupposto del piano industriale di fine anno.

© Reuters. Un uomo passa di fronte alla Borsa di Milano. 13 marzo 2023. REUTERS/Claudia Greco/File Photo

WEBUILD mette a segno un balzo del 6% con volumi sostenuti dopo la revisione del contratto per il progetto Snowy 2.0 in Australia. Equita parla di "notizia chiaramente positiva" in quanto, con la revisione del modello di contratto da fixed cost a incentivised target, "viene meno il rischio percepito su uno dei principali e più complessi contratti nel portafoglio ordini" del gruppo.

Tra i minori non fa ancora prezzo VISIBILIA - ieri sospesa da Borsa Italiana in attesa di nota e oggi riammessa - con un rialzo indicativo di 12% circa. La società ha comunicato che Luca Ruffino, l'imprenditore deceduto il 5 agosto, a titolo personale e attraverso SIF ITALIA (+3,3%) era arrivato a superare la soglia del 66,6% rilevante in materia di Opa. Sif a sua volta ha detto che intende convocare quanto prima un Cda sul tema.

(Sabina Suzzi, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.