

Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO, 15 marzo (Reuters) - Avvio di seduta e di settimana al galoppo a Piazza Affari in un contestao globale dei mercati azionari positivo, mentre il rendimento dei bond Usa si muove vicino ai massimi da 13 mesi.
Gli investitori scommettono che la crescita economica Usa accelererà dopo che il presidente Joe Biden ha firmato la legge che prevede un pacchetto di stimoli da 1.900 miliardi di dollari. A questo si aggiunge l'intensificarsi della campagna vaccinale negli Usa e in altri Paesi che spinge verso una maggiore propensione al rischio.
Stabile lo spread fra il rendimento dei titoli di Stato decennali italiani e tedeschi intorno ai 94 punti base.
In Borsa molti titoli si muovono sulla scia degli studi dei broker che indicano cambio di rating e di prezzo obiettivo a valle della chiusura della stagione delle trimestrali.
"I mercati sono tornati su livelli pre Covid. Adesso per andare avanti servono motivazioni forti", osserva un trader.
Tra i titoli in evidenza:
Stellantis balza del 4% circa, facendo decisamente meglio rispetto all'andamento dello stoxx settoriale auto europeo (+0,8%) sulla scia dello studio di Deutsche Bank (DE:DBKGn) che ha avviato la copertura con "Buy" e un prezzo obiettivo di 20 euro. Anche Jp Morgan (NYSE:JPM) ha portato il prezzo obiettivo a 20 euro da 18 euro precedente.
Prosegue il rialzo di Tim (MI:TLIT) partito settimana scorsa sulla scia di alcuni report positivi. Il broker Caixa Bank Bpi ha aumentato il prezzo obiettivo a 0,59 euro da 0,52 euro, mantenendo la raccomandazione di "Buy" sulle azioni. "La stabilizzazione del mercato domestico e le iniziative strategiche in via di realizzazione dovrebbero sostenere il titolo", si legge nel report.
Fra le utility, ben raccolte, Enel (MI:ENEI) cresce dello 0,7% dopo l'annuncio dell'Opa volontaria fino al 10% di Enel Americas.
In deciso rialzo Terna (MI:TRN) che balza del 3,8% e in scia sale anche SNAM (MI:SRG) (+1,45%). "Colpisce il forte balzo di Terna, evidentemente il mercato si attende qualche notizia di rilievo", sottolinea un trader.
Dopo lo strappo a due cifre di venerdì scorso, lieve ritracciamento per Tod'a (-0,4%)
Rimbalza Autogrill (+2,7%) dopo alcune sedute negative penalizzata dalla guidance del 2021 che riflette ancora uno scenario incerto. Il broker Bestinver scrive nel daily: "Conbfermiano la nostra view positiva sulla strategia di Autogrill e sull'azione del management nell'affrontare gli effetti della pandemia".
Continua il denaro su Maire Tecnimont (+4,6%) dopo i risultati e oggi la oil service ha reso noto un accordo per supportare lo sviluppo di impianti di riciclo chimico avanzato a livello mondiale, attraverso la controllata Nextchem.
Raccolte anche le banche con le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa (MI:ISP) Sp in crescita dello 0,9%.
Infine bene Webuild che balza del 5,3%, mentre cede oltre il 15% Astaldi (MI:AST) dopo che è stato reso noto il rapporto di concambio dell'operazione di integrazione tra Webuild e Astaldi indicato nel progetto di scissione in 203 azioni ordinarie Webuild per ogni 1.000 titoli ordinari Astaldi. Secondo Bestinver si tratta "di una notizia positiva per Webuild poiché la fusione con Astaldi renderà possibile massimizzare le sinergie fra i due gruppi, eliminando il conflitto di interesse con l'azionista di minoranza Astaldi. Se si confrontano i due valori di mercato dei titoli, il rapporto di concambio favorisce Webuild" e questo spiega l'andamento diametralmente opposto dei due titoli in Borsa oggi.
(Giancarlo Navach, in redazione a Milano)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.