🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in cauto rialzo al traino banche, rimbalza Stm, deboleMfe

Pubblicato 02.05.2023, 13:07
Aggiornato 02.05.2023, 13:10
© Reuters. Una donna cammina di fronte alla Borsa di Milano. 25 febbraio 2020. REUTERS/Flavio Lo Scalzo//File Photo
IT40
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
CPRI
-
EMII
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si mantiene in lieve rialzo, al rientro dopo il ponte dell'1 maggio, grazie anche al sollievo che viene dagli Usa sul salvataggio di First Republic Bank, che sarà rilevata da JPMorgan.

Il broker Equita rileva che "la notizia è positiva per il settore bancario e il mercato nel suo complesso, in quanto con una soluzione 'one-off' si evita ancora una volta un rischio contagio da una crisi di liquidità di una banca".

Sul fronte tassi la settimana si annuncia importante: domani si riunirà la Fed, seguita dalla Bce il giorno successivo, mentre stamani la Bank of Australia, a sorpresa, ha aumentato i tassi di 25 punti base, sottolineando che potrebbe andare avanti.

Intorno alle 12,45 il FTSE Mib cresce dello 0,23%. L'indice ha leggermente sbandato dopo il dato sul Pmi in forte contrazione. Volumi pari a poco più di 700 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Rimbalzano i titoli bancari, molto colpiti dalla lettera di recente a seguito delle turbolenze legate al crollo in borsa di First Republic Bank.

Fra le big UNICREDIT (BIT:CRDI) balza del 2% circa, seguita da INTESA SANPAOLO (BIT:ISP) a +0,25%. Forti anche BPER (BIT:EMII), BANCO BPM (BIT:BAMI) e MPS (BIT:BMPS) in salita di poco meno del 2%.

Bene STM (EPA:STMPA) che cresce di oltre il 3%, in parziale recupero dopo il forte calo della scorsa settimana post risultati. Il titolo si accoda al generale recupero del comparto high tech dopo che due importanti player nel mondo dei semiconduttori per auto hanno fornito guidance per il secondo trimestre sopra le attese. Secondo Equita, "la guidance di due top player nel settore dei semiconduttori per auto confermano solidi trend per questo end market in contrasto alla debolezza del personal electronics".

Ben raccolta CAMPARI (BIT:CPRI) che si rafforza dopo i risultati del trimestre sopra le attese a +2,5% e nuovi massimi da metà gennaio 2022.

Denaro su AMPLIFON (+1,9%), confermato dopo la diffusione dei conti trimestrali.

© Reuters. Una donna cammina di fronte alla Borsa di Milano. 25 febbraio 2020. REUTERS/Flavio Lo Scalzo//File Photo

Nuovo tonfo in borsa per i titoli della galassia Mfe, in scia dei risultati 2022 di Prosiebensat che ha annunciato il taglio della cedola da 80 centesimi a 5 centesimi per azione.

Venduto il comparto oil a seguito del ritracciamento del prezzo del Brent con ENI (BIT:ENI) e SAIPEM (BIT:SPMI) in flessione di 0,9% e 1,3% rispettivamente.

(Giancarlo Navach, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.