
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO, 5 gennaio (Reuters) - -
Seduta interlocutoria per Piazza Affari, con il listino principale che si muove poco sotto la parità a fine mattinata, in un mercato che fatica a trovare una direzione definita tra bassi volumi.
L'attenzione degli investitori è concentrata sull'evoluzione del dibattito nella maggioranza di governo, che potrebbe portare a un rimpasto, e all'andamento dell'epidemia di coronavirus, con nuovi picchi di contagio in diversi Paesi.
Ieri il Regno Unito ha annunciato un nuovo lockdown generale, con chiusura delle scuole, fino a metà febbraio, e anche Berlino si appresterebbe a prolungare le misure restrittive fino alle fine del mese. Il governo italiano, nella notte, ha deciso di limitare gli spostamenti tra Regioni fino a metà gennaio.
"Con un numero elevato di nuovi casi e sistemi sanitari sotto pressione in gran parte dell'Europa, le restrizioni sembrano destinate ad essere estese ulteriormente", si legge in un report di Morgan Stanley (NYSE:MS), in cui si sottolinea come l'avvio, complessivamente rallentato, della campagna vaccinale in Europa potrebbe prolungare l'impatto negativo delle misure anti-contagio anche al secondo trimestre.
Tra i titoli in evidenza:
Brillante Banca Monte dei Paschi (MI:BMPS), che guadagna fino al 3%, sostenuta dalle indiscrezioni riportate da Il Messaggero sull'integrazione con UNICREDIT (MI:CRDI), la quale invece lascia sul terreno lo 0,7% circa.
Stamani il quotidiano romano ha riferito che sarebbe allo studio un piano per lo spin-off di una mini Mps, concentrata sulla Toscana, che conservi il brand dell'istituto senese.
Male Pirelli (MI:PIRC), che cede l'1,7%% circa dopo la bocciatura di JP Morgan (NYSE:JPM), che ha tagliato il proprio giudizio sul titolo ad 'underweight' da 'neutral', riducendo anche il target price a 4 da 4,1 euro.
Sempre JP Morgan ha invece tratteggiato un quadro complessivamente positivo per il settore auto, compresa la componentistica, con un incremento atteso dei volumi globali dell'11%. Uno scenario di cui dovrebbe beneficiare anche Fca (MI:FCHA) che, fresca dell'ok degli azionisti alla fusione con Psa, si muove attorno alla parità.
Bene il comparto legato al settore petrolifero, con ENI e SAIPEM (MI:SPMI) entrambe in rialzo del 2% circa, in attesa dell'esito della riunione dei principali Paesi produttori di greggio sui livelli di produzione di febbraio, dopo il nulla di fatto di ieri.
Un documento interno Opec visionato da Reuters, datato 4 gennaio, include il taglio della produzione giornaliera di 500.000 mila barili il mese prossimo tra i diversi scenari presi in esame per il 2021.
Tornando ad Eni (MI:ENI), due fonti vicine alla situazione hanno confermato l'indiscrezione di MF, secondo cui la major ha congelato la vendita degli asset australiani valutati circa 1 miliardo di dollari, poiché ritiene che le condizioni non siano favorevoli.
Fuori dal listino principale, spunti su Mediaset (MI:MS) , con lo scongelamento dei diritti di voto di Vivendi (PA:VIV) decretato dal Tar del Lazio (MI:LAZI) prima di Natale che fa riemergere l'appeal speculativo del titolo, in rialzo dello 0,6% circa.
In evidenza Fincantieri (MI:FCT), che sale intorno all'1,7%, dopo che 'Il Sole 24 Ore' ha riportato della prossima finalizzazione di un contratto da 2,3 miliardi di euro con la Marina militare per la costruzione di quattro sottomarini.
(Elvira Pollina, in redazione a Roma Francesca Piscioneri)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.