Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Borsa Milano in lieve calo ma tenta recupero, sale Enel, giù Eni e banche

Pubblicato 18.03.2022 17:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Un dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Alessandro Garofalo
 
IT40
-0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TLIT
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STLAM
-0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PIRC
+0,13%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
+1,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-0,62%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO (Reuters) - Piazza Affari tenta il recupero nel pomeriggio e viaggia in leggero calo, sullo stesso passo degli altri mercati europei, mentre volge al termine una settimana caratterizzata da una sostanziale volatilità dovuta alla crisi in Ucraina.

L'azionario milanese non pare giovare dell'andamento leggermente positivo a Wall Street dopo il colloquio telefonico tra il presidente Usa Biden con il cinese Xi, il quale ha sottolineato che conflitti come la crisi in Ucraina non sono nell'interesse di nessuno.

Una conclusione degli scontri non appare tuttavia vicina dopo l'ennesimo stallo di ieri nei colloqui di pace tra Mosca e Kiev e le parole odierne del presidente russo Vladimir Putin, secondo cui il governo ucraino sta tentando di rallentare i negoziati.

Intanto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto di aver parlato con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e che l'Ucraina si aspetta che nei prossimi mesi vengano fatti dei progressi in merito alla domanda di adesione del Paese all'Unione europea.

Intorno alle 16,55 l'indice FTSE Mib perde un marginale 0,07%. Nonostante la flessione odierna il paniere principale di Piazza Affari è impostato per chiudere la settimana con un rialzo complessivo del 4,6% circa, la migliore perfomance settimale da poco oltre un anno.

I volumi nella seduta odierna sono circa 2,2 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Enel (MI:ENEI) prosegue la propria seduta in territorio positivo (+0,6%) sull'onda dei risultati 2021 resi noti ieri. Equita conferma la view positiva sul titolo e sostiene che il profilo Enel è "attractive" dopo "buone indicazioni per il 2022".

I bancari invece non si riprendono con l'indice di riferimento che segna -0,6%, un andamento leggermente peggiore rispetto al comparto europeo. Tuttavia il settore chiude una settimana brillante con un saldo positivo del 6%.

UniCredit (MI:CRDI) oggi è la peggiore e cede l'1,57%, seguita da Banco Bpm (MI:BAMI)(-0,7%) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (-0,6%).

Eni (MI:ENI) perde il 3,5% dopo che il mercato ha accolto con freddezza il piano al 2025.. In particolare qualche delusione è giunta dalla politica sui dividendi, commenta un trader.

Male anche WeBuild che cede il 5% circa. Sul titolo pesano i risultati 2021 pubblicati stamani prima dell'apertura dei mercati.

Telecom Italia (MI:TLIT) è in calo di un punto percentuale circa. Ieri è emerso dal bilancio che dovrà affrontare una richiesta di risarcimento danni aumentata a 2,6 miliardi nella causa relativa al presunto abuso di posizione dominante nel mercato della banda larga dopo la citazione da parte della rivale Open Fiber. Le azioni di risparmio cedono l'1,6%.

Non si riscatta neanche il settore automotive, con Iveco che arretra 3% e Pirelli (MI:PIRC) che perde lo 0,7% dopo aver annunciato ieri il blocco degli investimenti in Russia, ad eccezione di quelli legati alla sicurezza Stellantis (MI:STLA) recupera solo in parte i ribassi di giornata e cede lo 0,4%

Atlantia (MI:ATL) ancora positiva (+1,6%) dopo che ieri la Corte dei conti ha dato il via libera agli atti propedeutici alla cessione di Autostrade per l'Italia al consorzio guidato da Cdp.

Spiccano anche InWit, che guadagna 2,5% e STMicroelectronics (PA:STM) (+2,6%), che viene trainata dai rialzi del Nasdaq

Giglio Group (MI:GGTV) sale 4,4% dopo aver annunciato un accordo con la rock-band Maneskin.

(Federico Maccioni, editing Andrea Mandalà)

Borsa Milano in lieve calo ma tenta recupero, sale Enel, giù Eni e banche
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email