Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano in rialzo dopo Pil trim3 sopra attese, bene Campari, giù lusso

Pubblicato 31.10.2022, 14:15
© Reuters. L'entrata della Borsa di Milano. 8 dicembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo  (ITALY - Tags: BUSINESS)
IT40
-
BARC
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BAMI
-
CPRI
-
EMII
-
DIAS
-
MONC
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è in leggero rialzo in tarda mattinata, all'inizio di una settimana particolarmente ricca di eventi, su tutti la due-giorni del Fomc che mercoledì dovrebbe annunciare un rialzo dei tassi di interesse da 75 punti base.

Una performance ben oltre le attese del Pil nel terzo trimestre - seppur in rallentamento rispetto ai tre mesi precedenti - porta Milano ad accelerare rispetto alle altre principali borse europee, zavorrate dai dati sulla crescita economica della zona euro tra luglio e settembre.

I futures sugli indici Usa indicano un'apertura di Wall Street in ribasso, mentre, ad oscurare ulteriormente il quadro, giunge da altri fronti la notizia che la Russia abbandonerà l'accordo con Kiev sulle esportazioni di grano.

Intorno alle 12,10 il FTSE Mib guadagna lo 0,4%, con volumi sui 580 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Seduta tonica per CAMPARI (BIT:CPRI) (+2,2%), dopo l'annuncio di oggi su un accordo per rilevare il 70% del capitale del gruppo Usa Wilderness Trail Distillery, produttore di bourbon, per arrivare nel 2031 a controllarne il restante 30%.

Positivi i bancari, con UNICREDIT (BIT:CRDI) che guadagna 2,4% dopo aver comunicato un rialzo della guidance sul margine d'interesse di quest'anno, Russia esclusa. INTESA SANPAOLO (BIT:ISP) sale di 1,5%, BANCO BPM (BIT:BAMI) e BPER (BIT:EMII) avanzano rispettivamente di 0,9% e 1,7%.

Solida anche BANCA MONTE PASCHI, che strappa un +1,5% nell'ultimo giorno di offerta per l'aumento di capitale iper-diluitivo da 2,5 miliardi.

* Petroliferi in territorio positivo: ENI (BIT:ENI) (+0,2%), TENARIS (BIT:TENR) sale di 0,1%, mentre si registra un forte rimbalzo di SARAS dopo il crollo dell'ultima seduta dovuto alla trimestrale e l'annuncio di un avvicendamento ai vertici del gruppo. Il titolo balza di oltre 10% e giova anche di un leggero rialzo del target price da parte di Barclays (LON:BARC) a 1,6 euro ad azione.

Colpito il settore del lusso, che risente dalle severe restrizioni anti-Covid in Cina, dove l'attività industriale è calata inaspettatamente a ottobre. MONCLER (BIT:MONC) registra un calo del 2%.

Tra le auto, STELLANTIS vira in positivo e guadagna 0,3%, nonostante l'offerta di uscite anticipate volontarie a parte dei 13.000 dipendenti negli Stati Uniti, uno sviluppo reputato negativo da parte degli analisti di Akros.

© Reuters. L'entrata della Borsa di Milano. 8 dicembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo  (ITALY - Tags: BUSINESS)

TELECOM ITALIA (BIT:TLIT) guadagna 1%. Durante il weekend il gruppo ha reso noto di aver prorogato al 30 novembre il protocollo di intesa non vincolante con Cdp Equity, Macquarie, Kkr e Open Fiber, con gli obblighi di esclusiva venuti tuttavia meno a partire da oggi. Le azioni di risparmio segnano +1,2%.

Nota positiva anche da DIASORIN (BIT:DIAS) (+1,4%). Exane ha alzato il rating del gruppo di diagnostica a "neutral" da "underperform" citando un'inaspettata resilienza delle vendite di prodotti Covid nel terzo trimestre e previsioni di un rimbalzo della performance del titolo d'ora in avanti.

(Federico Maccioni, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.