Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano interrompe rally in attesa Bce, in calo Atlantia

Pubblicato 04.06.2020, 10:21
Aggiornato 04.06.2020, 10:27
© Reuters. Un uomo fermo davanti l'ingresso della Borsa di Milano
STLAM
-
GASI
-
ATL
-
IG
-

MILANO, 4 giugno (Reuters) - Partenza in calo a Piazza Affari in un mercato che si prende una pausa di riflessione dopo il consistente rally delle ultime sedute accompagnato da picchi di volumi.

L'attenzione è tutta rivolta alla riunione della Bce che, nelle attese degli investitori, annuncerà un potenziamento delle misure di stimolo all'economia della zona euro.

Le scommesse sono per un aumento di 500 miliardi per programma Pepp, il piano di acquisto di asset da 750 miliardi varato a marzo per contrastare gli effetti negativi del coronavirus sull'economia.

Uno sguardo sarà anche rivolto alle stime trimestrali dello staff Bce, viste in peggioramento rispetto ai numeri di marzo, mentre in tema di politica monetaria i tassi di interesse con ogni probabilità resteranno invariati poiché già ai minimi storici e in molti ritengono che ulteriori mosse sarebbero controproducenti.

"Il mercato è arrivato molto tirato alla riunione delle Bce e si è creato aspettative forti. Vedremo come reagirà alla sue decisioni", commenta un trader.

Atlantia (MI:ATL) pesante con un calo di oltre il 3% dopo le dichiarazioni di ieri del premier Giuseppe Conte secondo cui ci sono molti elementi che giustificano la revoca della concessione autostradale del gruppo e una decisione sarà presa presto.

Il ritracciamento del mercato dopo la recente corsa coinvolge diversi settori, bancari in testa: Meidobanca perde l'1,7% dopo avere guadagnato oltre il 16% da inizio settimana sulle prospettive di un rafforzamento di Leonardo Del Vecchio al 20% del capitale. In flessione anche Generali (MI:GASI) (-1%) di cui Piazzetta Cuccia è il maggiore azionista con il 13%.

Tra gli industriali Leonardo ripiega dell'1,5% circa dopo la fiammata della vigilia, così come Fca (MI:FCHA).

Tra i pochi rialzi i titoli energetici per il loro carattere difensivo. Italgas (MI:IG), che si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell'ambito territoriale Belluno, sale del 2%. Non sembra invece pesare la decisione dell'antitrust di avviare un'istruttoria per verificare se Italgas Reti abbia abusato della propria posizione dominante per ritardare e impedire la prevista procedura competitiva per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas nell'ambito territoriale minimo che comprende alcuni comuni della provincia di Venezia.

© Reuters. Un uomo fermo davanti l'ingresso della Borsa di Milano

(Andrea Mandalà in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.