L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano prosegue in rialzo, ipotesi risiko spingono Banco Bpm, corrono Stm e Saras

Pubblicato 01.10.2020, 17:08
Aggiornato 01.10.2020, 17:09
© Reuters. L'entrata principale della Borsa di Milano, 25 febbraio 2020
CAGR
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
PMII
-
ATL
-
BAMI
-
SPMI
-
SRS
-
DIAS
-
IXIC
-
PCVI
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 1 ottobre (Reuters) - Piazza Affari prosegue in lieve rialzo, dopo una piccola sbandata a causa del dato sull'Ism manifattutiero Usa sotto le attese. Da Wall Street al momento giungono segnali incerti, con l'eccezione del Nasdaq che prosegue la sua corsa.

Stamani la Borsa di Milano era partita molto bene sulle attese di nuove misure di stimolo negli Usa in risposta alla crisi Covid. Poi nel corso della seduta il rialzo ha perso smalto. A pesare anche le incertezze sull'esito delle elezioni presidenziali di novembre che stanno gettando un'ombra sulla reale tenuta dei mercati.

Sul fronte del differenziale del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi, lo spread resta stabile intorno ai 132 punti base.

Molto forte STM che balza di oltre il 7%, corroborato anche dall'andamento del Nasdaq, dopo che stamani ha annunciato un deciso aumento della domanda nel terzo trimestre e ha aperto a un possibile superamento della guidance per il 2020. Il rialzo contagia anche il settore high tech europeo in crescita dell'1,2%. Il broker Equita scrive che "Stm (PA:STM) ha riportato il dato di fatturato preliminare per il terzo trimestre a 2,67 miliardi di dollari, +28% trimestre su trimestre e +5% anno su anno, il 9% sopra le attese di consensus di 2,46 miliardi".

Banche volatili. Torna nuovamente a salire Banco Bpm (MI:BAMI) (+4,8%), dopo indiscrezioni di stampa che riportano ipotesi di M&A e di contatti con Credit Agricole (PA:CAGR). Ipotesi smentita da un portavoce della banca. Tuttavia, alcune fonti hanno detto a Reuters che l'istituto francese esplora un possibile takeover di Banco Bpm (MI:PMII) per raffozzare la presenza in Italia. Per contro crolla Creval (MI:PCVI) (-5,5%) dopo che le stesse fonti hanno detto che Credit Agricole non è interessata al Credito Valtellinese.

Fra le big Intesa (MI:ISP) San Paolo e Unicredit (MI:CRDI) cedono intorno all'1%. Oggi il Ceo di UniCredit Jean Pierre Mustier ha ribadito il no a qualunque M&A per la banca.

Strappa Saras (MI:SRS), migliore titolo del listino, con un balzo intorno all'8%. Secondo un trader il mercato scommette che su Saras, che fa capo alla famiglia Moratti e da inizio anno ha perso circa il 67%, possa esserci un'operazione simile a quelle annunciate su altre società a controllo familiare come Massimo Zanetti o Ima su cui sono state lanciate offerte finalizzate al delisting.

Non c'è pace per Atlantia (MI:ATL), che oggi ripiega del 2% circa, sospesa anche al ribasso, in balia dell'andamento della trattativa con il governo per l'uscita dei Benetton dalla controllata Aspi e l'ingresso di Cdp. Ieri sera il governo ha spostato ancora in avanti il termine per una decisione ultima sul futuro della concessione autostradale del gruppo, spiegando che il Cdm tornerà a riunirsi nei prossimi dieci giorni per valutare le nuove proposte di Atlantia oppure procedere alla revoca. Un broker sottolinea che "il nuovo rinvio della scadenza da parte del governo fa ritenere che le parti in campo sperino ancora in un compromesso anche se la situazione si complica ogni giorno di più".

© Reuters. L'entrata principale della Borsa di Milano, 25 febbraio 2020

Ripiegano Tenaris (MI:TENR) (-2,7%), che risente dell'avvio di copertura con "underperform" da parte di Credit Suisse, e Saipem (MI:SPMI) in calo del 3,7% dopo lo strappo al rialzo di ieri causa prese di profitto.

Spunti su Diasorin (MI:DIAS) che balza del 4,4% dopo l'annuncio dell'ok all'uso di emergenza da parte della Food and Drug Administration americana (Fda) per il test LIAISON® SARS-CoV-2 Igm e anche del via libera sempre da parte della Fda Usa a commercializzare 6 test per l'epatite B.

Infine, fra i minori strappo per Reno De Medici (+6,7%) dopo la firma di contratti preliminari per l'acquisizione del 100% di quattro società spagnole.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.