NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano prosegue incerta, strappa Avio, forte Saipem, vendute le banche

Pubblicato 08.04.2021, 13:10
Aggiornato 08.04.2021, 13:18
© Reuters.
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
SPMI
-
CPRI
-
SFLG
-
MONC
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 8 aprile (Reuters) - Piazza Affari è incerta fra denaro e lettera in un contesto europeo positivo sull'onda dell'ottimismo legato alle prossime aperture in Gran Bretagna che si appresta a uscire dal lungo lockdown causato dalla pandemia.

Su nuovi massimi i futures sugli indici Usa dopo che la Fed ha sottolineato l'impegno a mantenere la politica monetaria super accomodante anche se l'economia dovesse avviarsi verso una rapida ripresa.

Sul fronte obbligazionario si restringe lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi verso i 100 punti base.

Tra i titoli in evidenza:

Svetta Avio con un balzo intorno all'8,5% a seguito dell'avvio della copertura da parte di Bofa Global Research con la raccomandazione "buy" e prezzo obiettivo di 26 euro. "Il titolo è un po' dimenticato dal mercato e balza su questa promozione", osserva un trader.

Negativa invece Leonardo, che ha il 30% di Avio, che cede l'1,3%. A pesare sul titolo le motivazioni della sentenza con cui il 15 ottobre scorso i giudici del Tribunale di Milano hanno condannato a sei anni di carcere l'ex presidente di Mps (MI:BMPS) e attuale Ceo di Leonardo Alessandro Profumo e l'ex AD della banca senese Fabrizio Viola per aggiotaggio e false comunicazioni sociali in relazione ai derivati Santorini e Alexandria. Gli analisti di Intesa Sanpaolo (MI:ISP) scrivono nel daily che "la notizia è emersa ieri a mercati chiusi" e di non escludere una reazione negativa del titolo oggi.

Fra le banche prevalgono le vendite, con Intesa Sanpaolo che cede lo 0,4%, mentre va decisamente peggio UNICREDIT (MI:CRDI) con un calo superiore al 2%. Giù anche MPS che arretra dell'1,2% e Banco Bpm (MI:BAMI) (-2,2%).

Fra i petroliferi in luce Saipem (MI:SPMI) che balza del 4,5% e si è rafforzata dopo la sigla dell'Mou con Siram Veolia per collaborare su progetti rivolti alla transizione energetica in Italia. Nel comparto ENI (MI:ENI) arretra dell'1%.

Nel lusso rimbalza Moncler (MI:MONC)(+2,2%) dopo il brusco calo di ieri e in scia alla decisione di Jefferies di alzare il prezzo obiettivo a 55 euro da 54,5 precedente. Bene anche Campari (MI:CPRI)(+2%) dopo che Credit Suisse ha alzato il prezzo obiettivo a 9 euro da 8,80.

Fra i minori denaro su De Longhi(+2,9%) dopo che ha perfezionato ieri l'emissione e il collocamento presso investitori istituzionali Usa, tramite 'private placement', di titoli obbligazionari ventennali unsecured e non convertibili, dell'importo di 150 milioni di euro. "La notizia è positiva, ma con un impatto limitato sull'incremento dell'Eps", scrive Intesa Sanpaolo.

Spunti anche su Safilo (MI:SFLG) che balza del 3,1%.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.