Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano sale in attesa dati Usa, slancio di Bpm e Mps, giù le utilities

Pubblicato 13.12.2022, 14:00
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
A2
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
HRA
-

MILANO (Reuters) - Lieve accelerazione di Piazza Affari, che scambia in rialzo in tarda mattinata insieme alle altre maggiori borse europee. Regna comunque un clima di cautela in vista delle importanti indicazioni dalle banche centrali che giungeranno nei prossimi giorni.

Il trend, che un trader definisce "attendista", è giustificato dall'attesa per il dato sull'inflazione Usa a novembre di questo pomeriggio, con la speranza che porti ad un allentamento delle politiche restrittive da parte della Fed domani. Altre banche centrali, come la Bce, sono attese più avanti in settimana.

Intorno alle 12,40 il FTSE Mib guadagna lo 0,9%, con volumi attorno ai 650 milioni di euro. I futures sugli indici Usa indicano un'apertura di Wall Street in rialzo.

Tra i titoli in evidenza:

In grande risalto Banco Bpm (BIT:BAMI), che sale di quasi il 4% dopo l'ingresso di Enasarco nel capitale con una quota di circa il 2%. Secondo un trader, la notizia è importante per la banca perché dà maggiore solidità a un gruppo di investitori che potrebbe aprire a nuove possibilità in ambito M&A. Stessa opinione per Equita, che aggiunge come la mossa "si possa inquadrare anche in chiave di governance della banca".

Tra le altre banche, fa meglio solo Banca Monte dei Paschi (BIT:BMPS) in rally con +5,2%, mentre Unicredit (BIT:CRDI) segna +1,6% dopo aver concluso accordi per la cessione di sofferenze attuali e future fino a 550 milioni di euro; gli altri istituti registrano guadagni più contenuti.

Positiva anche Generali (BIT:GASI), che guadagna 0,7% dopo aver migliorato le proprie stime sulle sinergie derivanti dall'acquisizione di Cattolica. Sono messaggi rassicuranti sull'impatto relativo all'adozione di nuovi principi contabili, scrivono gli analisti di Intesa (BIT:ISP).

Male le utilities dopo le istruttorie e provvedimenti cautelari da parte dell'Antitrust, con A2A (BIT:A2), Enel (BIT:ENEI), Hera (BIT:HRA) ed Erg in calo. "Si tratta di una novità negativa per il settore" scrive Equita che, citando azioni passate dell'autorità di controllo contro altre società, sottolinea come i procedimenti sano stati allargati "praticamente all'intero mercato libero retail."

Positivi invece i petroliferi sul rialzo dei prezzi del greggio: Eni (BIT:ENI) (+1,5%) e Tenaris (BIT:TENR) (+2,6%). Bene anche Saipem (BIT:SPMI) (+1,4%) dopo che la Corte di Appello di Algeri ha respinto una richiesta danni del Tesoro algerino, portando al dissequestro di un ammontare pari a 63,2 milioni di euro. "Riteniamo che lo sblocco dei conti abbia risvolti positivi per la PFN anche se i procedimenti giudiziari in essere restano una fonte di rischio per il titolo," commenta Equita.

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

In attesa del primo incontro che si dovrebbe tenere il 15 dicembre tra governo e rappresentanti dei principali azionisti del gruppo per discutere dei piani sul gruppo, Tim (BIT:TLIT) è in lieve rialzo.

Tra i titoli dell'automotive, bene Pirelli (BIT:PIRC) con uno slancio del 4% tra i migliori a Piazza Affari.

(Federico Maccioni, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.