NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano sale in attesa Ue, bene utility, Fca, Atlantia, Salini

Pubblicato 03.07.2019, 12:19
Aggiornato 03.07.2019, 12:21
Borsa Milano sale in attesa Ue, bene utility, Fca, Atlantia, Salini
CSGN
-
VIV
-
MS
-

MILANO, 3 luglio (Reuters) - Piazza Affari estende il rialzo, in attesa dell'annuncio di oggi, ampiamente atteso dal mercato, sul fatto che la Ue non aprirà una procedura di infrazione contro l'Italia.

Btp, spread e borsa da inizio settimana migliorano, scontando la decisione Ue.

Restano le preoccupazioni sul fronte internazionale: l'idea è che la tregua tra Usa e Cina non dia nessuna garanzia che si arrivi a un accordo.

Aiuta la scelta di Christine Lagarde per il vertice della Bce. La sua nomina "dovrebbe fornire un certo sollievo, perché non sarà Jens Weidmann (falco) a sostituire Mario Draghi", dicono gli analisti di Credit Suisse (SIX:CSGN).

"Un falco alla Bce non sarebbe stata certo una buona notizia per l'Italia e per altri Paesi più deboli nell'ambito dell'euro," dice un trader.

Ancora acquisti sulle utility, sulle prospettive di rendimenti Italia in contrazione. SNAM RETE ed ENEL salgono di oltre il 2%.

ATLANTIA si rafforza con l'indice dopo l'apertura positiva. Il mercato è convinto che la revoca o anche la modifica della concessione sarà un processo lungo e complicato. Resta comunque la cautela sul titolo. Oggi il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, insiste sul fatto che la revoca ci sarà.

BANCHE positive dopo una partenza debole. La contrazione dello spread riduce i rischi del portafoglio in titoli di Stato in mano agli istituti, ma le prospettive di tassi bassi nel futuro non aiuta gli utili. In buon rialzo MPS più volatile degli altri e sostenuta dalle ultime mosse sul fronte de-risking. Sale di oltre il 2% anche FINECOBANK.

MEDIASET poco mossa dopo l'andamento volatile e la chiusura in ribasso di ieri. Vivendi (PA:VIV) ha chiesto la revoca della decisione dell'assemblea di aprile in cui la società ha deliberato il voto maggiorato. La mossa è considerata scontata e di scarso impatto, se non per aprire un nuovo capitolo della battaglia legale tra i due gruppi.

SAIPEM è la peggiore del listino principale dopo il downgrade di Morgan Stanley (NYSE:MS), anche se la banca taglia il target a 6 euro, ben sopra il prezzo di oggi a 4,3 euro circa.

FIAT CHRYSLER è tra le migliori dell'indice europeo di settore, grazie ai dati positivi sulle vendite Usa, diffusi ieri.

Tornano gli acquisti su SALINI IMPREGILO, in attesa dell'avvio di Progetto Italia, piano per creare un campione nazionale delle costruzioni.

Nuovo balzo di ASTALDI, destinata a essere acquistata da Salini. I trader parlano di acquisti speculativi, in assenza di indicazioni sul valore della società che ha una capitalizzazione molto bassa, circa 70 milioni di euro, ma anche un debito di 2,4 miliardi circa, a fine marzo 2019.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.