🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

BORSE ASIA-PACIFICO - Indici ritracciano su Grecia, Cina ancora su

Pubblicato 17.02.2015, 09:04
© Reuters.  BORSE ASIA-PACIFICO - Indici ritracciano su Grecia, Cina ancora su
AXJO
-
HK50
-
ANZ
-
KS11
-
1913
-

17 febbraio (Reuters) - L'effetto negativo del mancato accordo di ieri all'Eurogruppo sul debito della Grecia si è fatto sentire in molti mercati dell'area Asia-Pacifico, oltre che sui futures della borsa statunitense e sull'euro.

Intorno alle 8,15 italiane l'indice Msci dell'area Asia-Pacifico, che non comprende Tokyo, perde lo 0,08%. L'indice giapponese Nikkei, dopo aver raggiunto quasi i massimi da otto anni, ha ritracciato e ha chiuso a -0,1%.

Il ministro delle Finanze olandese Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo, ha di fatto dato un ultimatum alla Grecia, spiegando che Atene ha tempo fino a venerdì prossimo per accettare un'estensione del bailout, pena lo stop al programma di aiuti con la fine di febbraio.

Senza il sostegno dei creditori, il governo e le banche greche potrebbero dover fare fronte a un'erosione della liquidità, col rischio di un abbandono dell'euro e un ritorno alla dracma.

I mercati però non hanno perso del tutto la speranza di un accordo last minute, spiega Kyosuke Suzuki, direttore del Forex di Société Générale: "Il mercato è stato un po' ottimista su un accordo, dunque c'è stata un po' di sorpresa... Ma dall'esperienza passata, durante la crisi del debito della zona euro, il mercato è anche abituato a negoziati che si trascinano fino all'ultimissimo minuto. Dunque mentre il tail risk sembra in crescita, non c'è panico nel mercato".

In precedenza, i mercati mondiali hanno raggiunto i livelli più alti da settembre proprio sull'ottimismo legato alla trattativa sul debito greco.

Intanto, cresce il prezzo del petrolio a seguito dei timori per le forniture dalla Libia e dal Kurdistan.

SHANGHAI ha chiuso in rialzo - quasi 0,8% - per la settima seduta consecutiva, grazie anche ai guadagni del settore immobiliare, dopo i segnali che sembrano indicare un inizio della stabilizzazione dei prezzi immobiliari nelle città principali.

In rialzo anche HONG KONG. Il titolo Prada guadagna lo 0,12%. Domani la borsa di Hong Kong sarà aperta solo per mezza giornata, poi riaprirà lunedì prossimo.

Chiude invece negativa SYDNEY, dopo i risultati deludenti per gli investitori di una delle più importanti banche del Paese, Australia and New Zealand Banking Groupe , anche sull'onda del mancato accordo sul debito greco. In calo anche SINGAPORE.

Chiusura lievemente positiva per SEUL, mentre la moneta locale, il won, riprende terreno rispetto all'euro; mentre TAIWAN ha chiuso a +0,35% spinta anche oggi dai titoli tecnologici e del settore plastico. In leggero rialzo anche MUMBAI.

OLITBUS Reuters Italy Online Report Business News 20150217T080420+0000

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.