NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse asiatiche in picchiata per i disordini in Egitto; Nikkei giù dell’1,18%

Pubblicato 31.01.2011, 08:45
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
RIO
-
BHPB
-
PMC
-
HMC
-
SONY
-
CAJPY
-
0013_old
-
0083
-
BIG
-
FTNMX551030
-
Investing.com – Le borse asiatiche registrano perfomance negative nella giornata di lunedì, i mercati hanno risentito delle proteste in corso in Egitto, e gli esportatori giapponesi scendono sotto uno yen più forte.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,63%, il Kospi Composite della Corea del Sud precipita dell’ 1,81%, mentre il Nikkei 225 crolla a -1,18%.

Le proteste in Egitto, arrivate oggi al sesto giorno consecutivo, minacciano il Presidente Hosni Mubarak e sollevano i timori di un’eventuale diffusione della crisi ai paesi vicini del Medio Oriente.

Intanto, i principali esportatori giapponesi hanno registrato performance in discesa come conseguenza dell’apprezzamento dello yen, scoraggiando le prospettive per i proventi da esportazione.

Le azioni del gigante dell'elettronica Sony precipitano del 2,72%, Canon, maggiore produttore mondiale di macchine fotografiche digitali, ha visto un calo dello 0,98%, mentre le quote in Honda, che ottiene circa il 70% del suo fatturato all'estero, scendono dell’ 1,42%.

Le azioni della terza casa automobilistica nipponica, Nissan, crollano del 2,24% dopo aver dichiarato di aver temporaneamente interrotto la produzione nello stabilimento di produzione in Egitto.

Le azioni del terzo produttore mondiale di memoria chip, Elpida Memory, precipitano del 3,02% dopo che il quotidiano Nikkei ha riportato che l'azienda avrebbe registrato una perdita trimestrale di circa 20 miliardi di yen, a causa della riduzione dei prezzi dei chip di memoria dinamica ad accesso casuale.

A Hong Kong, le azioni del settore immobiliare hanno riportato perdite a causa della speculazione derivante da un ulteriore inasprimento delle misure del governo cinese volte a raffreddare i prezzi.

Le azioni del principale gruppo immobiliare di Hong Kong, Hutchison Whampoa, sono crollate del 2,23%, il rivale Sino Land Company ha visto un crollo dell’1,73%, mentre Lai Sun Development precipitano dell’1,75%.

L’indice australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,44% trainato del ribasso delle materie prime.

Azioni del principale gruppo minerario mondiale BHP Billiton perdono lo 0,98%, il rivale Rio Tinto ha visto le azioni crollare del 2,06%, mentre il produttore di platino Platinum Australia ha visto un crollo vertiginoso del 5,13%.

Le prospettive per i mercati azionari europei, nel frattempo,sono ottimiste. I futures EURO STOXX 50 indicano un guadagno dello 0,27%, i futures dell’indice francese CAC 40 prevedono un aumento dello 0,57%, futures FTSE 100 ha segnato un aumento dello 0,24%, mentre i futures dell’indice tedesco DAX indicano +0,22%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno i dati ufficiali sulla spesa per consumi personali. Il rapporto contiene anche i dati sul reddito personale sulla spesa. Il paese pubblicherà inoltre l’indice PMI di Chicago.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.