Borse Europa, di nuovo in calo, timori coronavirus bilanciano misure stimolo

Pubblicato 18.03.2020, 12:09
Borse Europa, di nuovo in calo, timori coronavirus bilanciano misure stimolo
JPM
-
STOXX
-

(Reuters) - Un'altra seduta pesante per l'azionario europeo oggi, con la diffusione senza tregua del coronavirus che mette in secondo piano le misure di stimolo messe a punto per sostenere le imprese e contenere le ricadute economiche dell'epidemia.

L'indice paneuropeo STOXX 600 scambia in ribasso del 4,04% vicino ai minimi di sette anni, con le borse di Londra e Germania in testa alle perdite.

Gli industriali segnano alcune delle perdite più marcate dopo che JP Morgan (NYSE:JPM) ha messo in luce l'entità del danno che un blocco effettivo delle compagnie aere arrecherà alle aziende europee del settore aerospaziale civile.

Airbus affonda del 13,8% ai minimi dal 2016, portando il calo complessivo del trimestre a quasi il 60%. Mtu Aero Engines e Rolls Royce precipitano a loro volta del 16,1% e del 13,33%.

"Al momento il timore principale è che la chiusura di praticamente qualsiasi attività porti a una recessione", nota Michael James, managing director di equity trading presso Wedbush Securities a Los Angeles.

Il sentiment sarà dominato da questi timori, che di gran lunga superano tutto il resto", aggiunge James.

Sebbene i mercati azionari europei abbiano chiuso in rialzo la sessione di ieri grazie al pacchetto di stimoli approntato dalla Spagna, l'ottimismo è svanito di nuovo nel corso della giornata di oggi e ha fatto pressioni anche sui tradizionali beni rifugio, con gli investitori che cercano riparo.

Gli energetici segnano un calo del 4,45% con il tonfo dei prezzi del petrolio, ai minimi da maggio 2003.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.