Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Bulgaria, Cina e Italia i prossimi passi di Italcementi

Pubblicato 24.09.2010, 16:13
BAC
-
NWG
-
BNPP
-
INVEb
-
ISP
-
ITAI
-
99V33V1Z3=MSIL
-
Il gruppo Italcementi ha illustrato nel corso dell'Investor Event in corso ad Agadir (Marocco) le linee guida di sviluppo del Gruppo nel medio/lungo periodo, in cui il ruolo dei prodotti innovativi ricoprirà una sempre maggiore attenzione.

Il top management della società, pur in presenza di uno scenario economico che permane ancora incerto, ha ribadito l'attenzione del Gruppo da un lato a rafforzare la presenza nelle aree di copertura dei mercati emergenti e dall'altra a incrementare l'efficienza del proprio sistema produttivo nei Paesi industrializzati. In base a queste linee industriali, stimando per i prossimi 5 anni un flusso di investimenti di circa 3 miliardi di euro e sulla base di un mantenimento del cash flow operativo in linea con quello del passato quinquennio, il gruppo si pone l'obiettivo di riportare la propria profittabilità in linea con i significativi margini segnati nel periodo precedente la difficile crisi economica mondiale grazie ad una struttura industriale rafforzata e a un portafoglio Paesi più solido ed equilibrato.

Nell'ambito di un approccio selettivo alle opportunità di sviluppo, basato sulla capacità finanziaria del Gruppo, si inserisce l'avvio dei lavori per il revamping della cementeria di Devnya in Bulgaria, che grazie all'introduzione delle Best Available Techonologies garantirà le migliori performances industriali e ambientali e positivi riflessi sui margini economici. A fianco di questa operazione è stato inoltre annunciato un accordo in Cina, nella provincia dello Shaanxi dove già opera la filiale Fuping Cement, per l'acquisto di una iniziale partecipazione di minoranza in Shifeng Cement, società che dispone di una moderna linea di produzione. Per quanto riguarda poi l'attività nell'area dei Paesi industrializzati, uno dei prossimi passi di intervento riguarderà l'Italia, dove sono in fase di definizione i processi autorizzativi riguardanti il revamping di impianti nel Nord del Paese.

Nelle linee guida di sviluppo del Gruppo si conferma la forte attenzione alla gestione del cash flow e alle misure per il controllo del fabbisogno di capitale circolante in modo da garantire una posizione finanziaria sostenibile e coerente con gli standard di 'investment grade' rating.

In questo contesto, nel corso dell'incontro con la comunità finanziaria, è stato annunciato che la controllata Italcementi Finance ha chiuso con un pool di 16 istituti bancari internazionali un accordo per la concessione di una linea di credito revolving di durata quinquennale per un totale di 920 milioni di euro. Questa operazione, che rifinanzia in anticipo linee disponibili in scadenza tra cui l'analoga linea sindacata di Ciments Français (700 milioni di euro al 2012), rappresenta un nuovo e importante passo nel progetto di rafforzamento organizzativo della gestione finanziaria del Gruppo, dove Italcementi Finance opera come strumento centralizzato di tesoreria.

In questo modo si allungherà la vita media delle linee di backup non utilizzate dal sistema bancario da 2,5 a 4 anni rafforzando quindi significativamente la solidità delle riserve di liquidità del Gruppo. Il ‘club deal' ha visto intervenire come bookrunners Bank of America Securities, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo, Natixis, Société Générale CIB, The Royal Bank of Scotland and Unicredit Corporate Banking.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.