NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Carige, assemblea su nuovo Cda vista a fine gennaio - Innocenzi

Pubblicato 04.12.2019, 14:48
Aggiornato 04.12.2019, 14:53
Carige, assemblea su nuovo Cda vista a fine gennaio - Innocenzi
CRGI_old
-

MILANO (Reuters) - Carige (MI:CRGI) punta a convocare l'assemblea sulla nuova governance a fine gennaio, a valle della chiusura dell'operazione di rafforzamento di capitale necessario per il salvataggio della banca.

Lo ha detto Fabio Innocenzi, uno dei commissari di Carige, a margine del consiglio nazionale della Fabi.

"Non appena chiuso l'aumento di capitale verrà immediatamente convocata l'assemblea", ha detto Innnocenzi.

L'aumento di capitale, per la tranche riservata in opzioni agli attuali azionisti parte oggi per concludersi il 13 dicembre, ma servirà un'altra settimana "per i conteggi", ricorda il commissario.

"Se riusciamo a chiudere l'aumento di capitale il 20 dicembre l'obiettivo sarebbe quello di avere già l'assemblea a fine gennaio, al 31 gennaio".

Innocenzi e l'altro commissario, Pietro Modiano, hanno fatto sapere che non guideranno la banca ligure al termine del commissariamento.

Con l'aumento di capitale da 700 milioni, il Fitd diventerà l'azionista di controllo di Carige con una quota tra il 73% e l'82%, mentre CCB sarà il secondo azionista con il 9% ma con l'opzione ad acquistare tutte le azioni del Fondo a partire dall'1 luglio 2020, dunque con la possibilità di arrivare fino al 91% del capitale.

Gli azionisti attuali avranno complessivamente una quota tra il 9% e il 19%.

Sull'eventuale partecipazione degli attuali soci all'aumento Innocenzi dice di non avere avuto "segnali preventivi né informazioni in anticipo" e quindi la banca rimane in attesa di vedere "come evolveranno nei prossimi giorni le cose".

Nel prospetto informativo sull'aumento di capitale Carige ha sottolineato, fra i vari rischi, anche la possibilità che le azioni della banca non siano riammesse alle negoziazioni, se il flottante dovesse risultare inferiore alla soglia del 10%, con la conseguenza che i detentori di titoli non potranno liquidare il proprio investimento mediante la vendita sul mercato.

Sul tema Innocenzi si è limitato a dire che "a questo punto bisogna vedere se verrà raggiunto o no questo 10% e, a seconda dei casi... se viene raggiunto il titolo viene normalmente negoziato, se non viene raggiunto dovranno dire di nuovo i regulator qual è il passo successivo".

In merito, infine, all'impugnazione, da parte del rappresentante comune degli azionisti di risparmio, della delibera dell'assemblea dello scorso 20 settembre sull'aumento di capitale, Innocenzi ha detto di essere "assolutamente tranquillo".

"Abbiamo ricevuto questa comunicazione e l'abbiamo resa trasparente, c'è stata un'assemblea con 21 mila soci che hanno deliberato. Abbiamo preso atto che c'è il rappresentante degli azionisti di risparmio che ha notificato questa loro intenzione"".

(Andrea Mandalà; in redazione a Roma Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.