NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Carige, Malacalza torna in pressing su management, si riaccende scontro con AD

Pubblicato 29.03.2018, 18:24
© Reuters.  Carige, Malacalza torna in pressing su management, si riaccende scontro con AD
CRGI_old
-

GENOVA (Reuters) - In Banca Carige (MI:CRGI) si riaccende lo scontro tra primo azionista e management mentre la banca, ripatrimonializzata e ripulita dagli Npl, vuole farsi trovare pronta all'inesorabile processo di consolidamento del settore.

In occasione dell'assemblea che ha approvato il bilancio 2017 chiuso con una perdita di oltre 380 milioni, Malacalza Investimenti, primo azionista con il 20,6% e con l'autorizzazione delle Bce a salire al 28%, ribadisce le critiche all'AD Paolo Fiorentino sulla gestione dell'aumento di capitale concluso alla fine dello scorso anno.

In particolare Malacalza punta il dito su tre aspetti: l'episodio, a metà novembre 2017, in pieno svolgimento dell'aumento di capitale, quando l'istituto rendeva noto la mancata piena realizzazione delle condizioni per la costituzione del consorzio di garanzia, suscitando l'allarme tra i depositanti; i costi dell'operazione di ricapitalizzazione e le modalità di partecipazione di alcuni soggetti all'aumento. [L8N1RB3O3]

Alle dure critiche Fiorentino ha risposto ricordando che l'aumento è stato gestito dal management della banca privilegiando l'interesse dell'istituto in un contesto di forte pressione della Vigilanza e di percezione di elevato livello di rischio da parte del mercato. [L8N1RB5SD]

"Il fatto che tutte le garanzie di primo accollo siano state esercitate dimostra che l'operazione aveva un profilo di rischio importante" ha ricorda l'AD.

E se Malacalza chiede che il Cda venga aperto anche ad un rappresentante dei piccolo azionisti, nessun riferimento alla richiesta del nuovo azionista Mincione, con il 5,4% del capitale, che chiede di entrare nel board, richiesta respinta nelle settimane scorse dallo stesso Consiglio.

Netto invece l'appoggio di Mincione all'AD Fiorentino.

"A seguito delle dichiarazioni emerse nel corso dell’assemblea odierna di Banca Carige vogliamo ribadire il nostro appoggio all’AD Paolo Fiorentino per l’ottimo lavoro svolto", dichiara in una nota un rappresentante di WRM Group presente in assemblea oggi.

"Oggi non dobbiamo dimenticarci dei momenti bui che Carige ha passato, né dimenticarci che anche altre banche hanno dovuto affrontare grandi difficoltà e che non tutte sono riuscite a portare a termine l’aumento di capitale. Per questo oggi abbiamo deciso di essere presenti in Assemblea e di votare il bilancio, a dimostrazione della fiducia verso l’AD Fiorentino e il piano di ristrutturazione che sta portando avanti in maniera egregia", aggiunge.

AL TAVOLO SULL'M&A CON IL VESTITO BUONO

Nel settore bancario è in atto un inesorabile processo di consolidamento e Carige dovrebbe essere destinata a farne parte con un ruolo preminente, ha detto Fiorentino.

"C'è in atto un inesorabile processo di consolidamento e non mi aspetto che Carige si possa permettere di rimanerne fuori", ha detto Fiorentino.

"Ma bisogna andare con il vestito buono, e noi ci andremo con il vestito buono", ha aggiunto ricordando le operazioni straordinarie di rafforzamento patrimonale effettuato e di pulizia di bilancio in corso.

Quanto ai tempi "penso che l'anno 2019 sia quello in cui si potranno iniziare a fare dei ragionamenti", ha aggiunto.

(Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.