Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Cdp, assemblea nomina cda, Tononi presidente, Palermo AD

Pubblicato 24.07.2018, 19:43
Cdp, assemblea nomina cda, Tononi presidente, Palermo AD
TLIT
-
SRG
-
ENI
-
TRN
-
FCT
-
PST
-

MILANO (Reuters) - L'assemblea della Cassa Depositi e Prestiti ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione.

La composizione non presenta sorprese. Ne fanno parte, tra gli altri, Massimo Tononi, indicato dalle fondazioni azioniste e nominato presidente, e Fabrizio Palermo, indicato dal Mef, che è stato designato per la carica di nuovo amministratore delegato.

La nota di Cdp indica altri sette consiglieri. Matteo Melley, vice-presidente dell'Acri, e Alessandra Ruzzu sono gli altri due consiglieri indicati dalle fondazioni azioniste con il 15,9% del capitale.

Per il Tesoro, azionista di controllo con l'82,8%, entrano in cda, oltre a Palermo, Luigi Paganetto (designato alla carica di vice presidente), Fabrizia Lapecorella, Fabiana Massa Felsani, Valentino Grant e Francesco Floro Flores.

Il cda è responsabile della gestione della società e della definizione delle strategie del gruppo.

Per la gestione delle risorse provenienti dal risparmio postale (gestione separata) il cda è integrato dal direttore generale del Tesoro, dal Ragioniere generale dello Stato, dai tre rappresentanti di regioni, province e comuni (oggi Davide Caparini, Angelo Decaro e Achille Variati).

Alle riunioni assiste un rappresentante della Corte dei Conti, attualmente Giovanni Comite.

Le attese per l'operato della Cdp dopo le nomine è elevata soprattutto da parte del Movimento 5 Stelle che spinge per una trasformazione in banca per gli investimenti pubblici.

Rispetto a un ulteriore ampliamento delle aree di influenza della Cassa è intervenuto il presidente Acri Giuseppe Guzzetti, da sempre voce delle fondazioni azioniste, esprimendo l'assoluta contrarietà a un intervento della Cdp in Alitalia.

Già ora gruppo Cdp è il principale azionista di Eni (MI:ENI), Poste Italiane (MI:PST), Terna (MI:TRN), Snam (MI:SRG), Italgas e Fincantieri (MI:FCT). Nei primi mesi del 2018 ha acquisito il 4,993% di Telecom Italia (MI:TLIT) che nel settore tlc si aggiunge al 50% di Open Fiber.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.