NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cina vuole che Ue elimini dazi su veicoli elettrici entro 4 luglio - media statali

Pubblicato 24.06.2024, 09:04
© Reuters. Bandiere dell'Unione Europea e della Cina sono durante il vertice Cina-Ue presso la Grande Sala del Popolo a Pechino, Cina, 12 luglio 2016. REUTERS/Jason Lee/Foto d'archivion
EUR/USD
-

PECHINO (Reuters) - Pechino vuole che l'Unione europea elimini i dazi preliminari sui veicoli elettrici cinesi entro il 4 luglio, secondo quanto scrive il Global Times, quotidiano cinese controllato dallo Stato, dopo che le due parti hanno concordato di tenere nuovi colloqui commerciali.

I dazi provvisori Ue, che prevedono di imporre fino al 38,1% sulle importazioni di veicoli elettrici di fabbricazione cinese, dovrebbero entrare in vigore il 4 luglio, mentre l'Unione porta avanti un'indagine su quelle che definisce sovvenzioni eccessive e ingiuste ai produttori di veicoli elettrici cinesi.

La Cina ha ripetutamente invitato l'Ue ad annullare le tariffe, esprimendo la volontà di negoziare. Pechino non vuole entrare in un'altra guerra tariffaria, ancora penalizzata dai dazi Usa imposti dall'amministrazione Trump sulle sue merci, ma afferma che adotterebbe tutte le misure necessarie per proteggere le aziende cinesi qualora dovesse succedere.

Entrambe le parti hanno concordato di avviare colloqui dopo una telefonata tra il commissario europeo Valdis Dombrovskis e il ministro del Commercio cinese Wang Wentao sabato durante una visita in Cina del ministro dell'Economia tedesco, che ha detto che le porte della discussione sono "aperte".

L'esito migliore dei colloqui sarebbe che l'Ue abbandonasse la decisione sui dazi prima del 4 luglio, ha scritto ieri il Global Times, citando alcuni commentatori.

Le mosse sempre più protezionistiche dell'Ue scateneranno contromisure da parte della Cina e un'escalation delle frizioni commerciali porterebbe solo a risultati "lose-lose" per entrambe le parti, aggiunge il quotidiano.

© Reuters. Bandiere dell'Unione Europea e della Cina sono durante il vertice Cina-Ue presso la Grande Sala del Popolo a Pechino, Cina, 12 luglio 2016. REUTERS/Jason Lee/Foto d'archivio

Le tariffe dovrebbero essere finalizzate il 2 novembre, al termine dell'indagine antisovvenzioni Ue.

La Cina ha respinto le accuse di sovvenzioni sleali, affermando che lo sviluppo dell'industria cinese dei veicoli elettrici è stato il risultato di vantaggi nella tecnologia, nel mercato e nelle catene di fornitura dell'industria.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.