Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Debutto in grande stile per Arm, gioia per Tesla, male Oracle: la settimana tech

Pubblicato 18.09.2023 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
ORCL
-0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-1,58%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
QCOM
+1,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
-0,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-0,53%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+0,76%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Louis Juricic e Sarina Isaacs

Investing.com -- Ecco il Pro Recap settimanale sui titoli più importanti di una settimana di grandi guadagni per il settore tecnologico: Arm's big debut, Apple's new iPhone, Qualcomm's Apple pact, Oracle's disappointment, and an AI-driven Tesla upgrade.

Gli abbonati a InvestingPro ricevono titoli tecnologici come questi in tempo reale. Non perdete mai un'altra allerta sui mercati.

Softbank's Arm Holdings

L'unità di progettazione di chip Arm Holdings (NASDAQ:ARM) ha visto un'IPO fortemente sovradimensionata sui mercati statunitensi giovedì, con una valutazione che ha superato le previsioni iniziali.

Le azioni di Arm, un'unità del conglomerato tecnologico giapponese SoftBank (TYO:9984) (OTC:SFTBY), hanno registrato un'impennata di circa il 25% a 63,59 dollari nel primo giorno di negoziazione negli Stati Uniti, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di circa 65 miliardi di dollari, molto più alta della valutazione di 54 miliardi di dollari prevista dall'offerta.

I guadagni si sono riversati sulle azioni Softbank di Tokyo, che hanno chiuso la sessione in rialzo del 2,1% a 6.718 yen. A New York, le ADR di Softbank sono salite dello 0,9% giovedì prima di arretrare del 2,4% venerdì. Softbank mantiene il 90% della società.

Il debutto di Arm è il più grande dell'anno e ha visto la partecipazione di molti dei maggiori clienti del progettista di chip in qualità di investitori di riferimento. Apple (NASDAQ:AAPL, Nvidia (NASDAQ:NVDA) e Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) sono stati tra i maggiori investitori dell'azienda.

La quotazione in borsa di Arm segna la fine di un lungo tentativo di Softbank di acquisire il progettista di chip. Il conglomerato aveva concordato di vendere Arm a Nvidia per 40 miliardi di dollari nel 2021, ma il piano è stato annullato a causa di ostacoli normativi.

La domanda per l'IPO di Arm è stata sostenuta anche dal crescente ottimismo per il boom dell'intelligenza artificiale di quest'anno, che secondo le previsioni di produttori di chip come Nvidia alimenterà un forte aumento della domanda di chip nei prossimi anni.

Apple iPhones titanium

Apple (NASDAQ:AAPL) ha lanciato martedì scorso i modelli iPhone 15 e 15 Plus, nonché gli iPhone 15 Pro e Pro Max di fascia più alta.

Apple ha anche presentato il nuovo Apple Watch, costruito al 95% in titanio e con un'autonomia di 72 ore.

Il Pro Max - il più costoso dei nuovi iPhone - è stato messo in vendita per i pre-ordini venerdì e i tempi di consegna iniziali per il modello sono slittati a ottobre, secondo Bloomberg, suggerendo una forte domanda.

La domanda potenzialmente forte è positiva per gli investitori, visto che nelle ultime settimane sono emerse preoccupazioni sulla domanda complessiva di iPhone, in particolare per quanto riguarda l'appetito dei consumatori per gli iPhone Apple in Cina dopo il lancio del nuovo smartphone di Huawei.

Dopo l'evento, Morgan Stanley ha osservato che il rischio Cina "continua a dominare le conversazioni degli investitori", ma ha aggiunto: "Crediamo ancora che le aspettative per l'esercizio 24 siano superiori".

Goldman SachsDa parte sua, l'azienda ha dichiarato che:

"Sebbene gli annunci di prodotto e le caratteristiche principali siano stati in gran parte conformi alle attese, gli aumenti di prezzo dell'iPhone sono stati inferiori al previsto... Siamo incoraggiati dai continui investimenti di Apple nell'ecosistema Apple e le promozioni dei vettori statunitensi per l'iPhone continuano a sostenere la domanda".

Le azioni di Apple sono scese del 2,9% nella settimana a 175,01 dollari.

Qualcomm signs with Apple

Un giorno prima, in un'altra notizia legata ad Apple, Qualcomm Incorporated (NASDAQ:QCOM) ha dichiarato di essersi assicurata un accordo per fornire i suoi chip di fascia alta agli iPhone di Apple che saranno lanciati dal 2024 al 2026.

Le azioni del chipmaker sono balzate di quasi il 4% in seguito all'annuncio.

Dopo l'annuncio, Deutsche Bank ha mantenuto il rating Hold (mantenere) e l'obiettivo di prezzo di 120,00 dollari su Qualcomm, osservando che lo sviluppo è "chiaramente positivo per QCOM, con un'eventuale perdita di AAPL ora prevista non prima del 2026 (rispetto alle precedenti aspettative del 2024)".

Gli analisti stimano che l'opportunità totale associata sia di circa 9 miliardi di dollari all'anno.

Nel complesso, questo annuncio mette in evidenza il vero valore della tecnologia superiore di QCOM e siamo d'accordo che il titolo dovrebbe salire in risposta", ha dichiarato Deutsche, aggiungendo di aver ribadito il rating "Hold" (mantenere) in parte a causa delle "pressioni in corso nel mercato totale degli smartphone e del potenziale di miglioramento solo incrementale dei costi operativi ora che il mercato AAPL deve essere mantenuto".

Le azioni hanno chiuso la settimana in rialzo dell'1,7%.

Oracle revenue

Le azioni di Oracle (NYSE:ORCL) sono crollate di oltre il 13% martedì, dopo che il management ha offerto una prospettiva debole per il secondo trimestre durante la telefonata sugli utili del primo trimestre fiscale.

I risultati del primo trimestre hanno battuto le previsioni degli analisti, registrando un utile per azione di 1,19 dollari contro gli 1,15 dollari attesi e un fatturato di 12,45 miliardi di dollari, grazie all'aumento della domanda di servizi cloud e alla spinta continua a sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale generativa.

Nel corso della telefonata, Oracle ha dichiarato di prevedere una crescita del fatturato totale compresa tra il 5% e il 7% ai tassi di cambio attuali e tra il 3% e il 5% a valuta costante. Il fatturato del cloud è visto in crescita del 28% a valuta costante, al di sotto del 29% registrato nel primo trimestre. Oracle ha attribuito le scarse prospettive per il cloud all'accelerazione della transizione al cloud della sua unità Cerner (NASDAQ:CERN).

L'EPS rettificato è stimato a 1,29 dollari (con un aumento o una diminuzione di 2 centesimi), superiore al consenso di 1,25 dollari.

Goldman Sachs ha dichiarato che le prospettive dell'azienda per il secondo trimestre "non sono state all'altezza delle grandi aspettative".

"Sebbene sia improbabile che la stampa/guida dissuada i tori, riteniamo che l'attuale rapporto rischio/rendimento sia bilanciato in luogo di un rialzo delle aspettative a breve termine, dato un profilo di valutazione già impegnativo", ha scritto Rangan in una nota.

Per Guggenheim, invece, la tesi rialzista di Oracle rimane intatta:

"Vediamo pochi rischi nel raggiungimento degli obiettivi per il secondo trimestre, soprattutto alla luce di 1,5 miliardi di dollari di prenotazioni nella prima settimana del trimestre. Questi risultati cambiano la nostra tesi su ORCL? No. Continuiamo a credere che le tre gambe della crescita abbiano ancora molto da fare (SaaS), siano in una fase iniziale (OCI) o siano solo all'inizio (migrazione dei database On Prem al Cloud). Ribadiamo il rating Buy di ORCL e la nostra Best Idea".

Le azioni hanno chiuso la settimana a 113,91 dollari, con un calo di oltre il 10% nelle cinque sedute.

Tesla upgraded

Tesla (NASDAQ:TSLA) ha registrato un'impennata del 10% lunedì in seguito alla notizia di un upgrade a Overweight da parte di Morgan Stanley, i cui analisti hanno affermato che il titolo può salire grazie al suo supercomputer Dojo.

Il titolo Tesla è anche una nuova Top Pick di Morgan Stanley con un obiettivo di prezzo di 400 dollari per azione, un nuovo massimo storico.

Gli analisti hanno scritto in una nuova nota ai clienti che "l'architettura avanzata di supercomputing dell'azienda... spinge nuovi confini nel silicio personalizzato e può mettere Tesla in una posizione di vantaggio asimmetrico in un TAM da 10 trilioni di dollari".

Gli analisti paragonano Tesla ad Amazon (NASDAQ:AMZN) dopo che l'AWS del titano dell'e-commerce è riuscito a raggiungere il 70% degli utili totali dell'azienda prima degli interessi e delle tasse (EBIT), e affermano che Dojo può aggiungere fino a 500 miliardi di dollari al valore aziendale di Tesla.

Tesla ha creato Dojo, un supercomputer dedicato, per migliorare e addestrare il suo sistema di guida autonoma completa (FSD). I veicoli di Tesla sono dotati di numerosi sensori e devono prendere decisioni critiche in tempo reale in condizioni di guida imprevedibili.

"Sebbene sia difficile convalidare esplicitamente le numerose affermazioni fatte da Tesla sui costi e le prestazioni di Dojo, riteniamo che Tesla abbia la possibilità di proporre una soluzione personalizzata competitiva, visti i precedenti e le capacità di innovazione dell'azienda". Morgan Stanley ha aggiunto.

Da un anno a questa parte, le azioni Tesla sono salite di oltre il 150% a 274,39 dollari.

Sam Boughedda, Yasin Ebrahim, Senad Karaahmetovic e Ambar Warrick hanno contribuito a questa relazione.

Debutto in grande stile per Arm, gioia per Tesla, male Oracle: la settimana tech
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Francesco Marinai
Francesco Marinai 18.09.2023 15:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Avanti tutta fratello Elon
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email