NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Deutsche Bank punta su wealth management in maxi ristrutturazione

Pubblicato 10.07.2019, 16:51
Aggiornato 10.07.2019, 16:56
Deutsche Bank punta su wealth management in maxi ristrutturazione
CSGN
-
DBKGn
-

di Angelika Gruber

ZURIGO (Reuters) - Mentre altre parti della sua attività si trovano ad affrontare pesanti tagli, Deutsche Bank (DE:DBKGn) annuncia di voler espandere l'attività di gestione patrimoniale per conto di clienti facoltosi, rubando fette di mercato ai rivali dopo essere riuscita a stoppare i deflussi.

L'assunzione di nuovi client relationship manager e possibili acquisizioni potranno stimolare la crescita del comparto secondo Claudio de Sanctis, responsabile della divisione wealth management Europe.

La divisione con sede a Zurigo si rivolge a imprenditori e famiglie benestanti di paesi chiave come Germania, Italia, Gran Bretagna e Spagna, oltre ai mercati ancora inesplorati dell'est Europa.

La gestione patrimoniale viene vista come un'area di sviluppo dopo che la maggiore banca tedesca ha annunciato domenica una maxi-ristrutturazione che porterà al taglio di 1,800 posti di lavoro e al ridimensionamente delle proprie operazioni di investment banking.

"Non tutti lo sanno ma siamo già tra i maggiori operatori nel 'wealth management' in Europa in termini di attivi. Questo potrà rivelarsi utile in termini di credibilità agli occhi degli imprenditori europei," spiega de Sanctis in un'intervista.

Il mese scorso, Deutsche Bank ha annunciato di avere in programma l'assunzione entro il 2021 di altri 300 relationship e investment manager per il suo piano di wealth management (WM).

L'attività rappresenta circa il 7% del fatturato di 25 miliardi di euro ($28 miliardi) del 2018.

"La banca ha detto di volersi focalizzare sui settori in cui possiamo competere e vincere, e crediamo che la gestione patrimoniale sia uno di questi", ha detto a Reuters Christian Nolting, Chief Investment Officer a Deutsche Bank Wealth Management.

UN SETTORE COMPETITIVO

La gestione patrimoniale interessa alle banche poichè richiede meno patrimonio e i guadagni tendono ad essere caratterizzati da minore ciclicità rispetto alle altre attività del gruppo.

Tuttavia il settore risulta anche estremamente competitivo. Le banche svizzere UBS e Credit Suisse (SIX:CSGN) sono già degli attori chiave, mentre le società fintech cercano di farsi strada.

Il business di wealth management di Deutsche e' stato colpito da riscatti per via delle notizie negative sulle difficoltà riscontrate dalla banca.

"In linea di principio, l'idea e' di testare l'opzione crescita organica - che ha grande potenziale - nei prossimi due-tre anni. Quando otterremo credibilità -- considerando la centralità del WM e dell'Europa -- allora potremmo prendere in considerazione la possibilità di fare acquisizioni", osserva de Sanctis.

Christian Nolting non ritiene un problema il piano di assunzioni per spingere il wealth management del gruppo nonostante i tagli ai posti di lavoro che hanno fatto scalpore questa settimana.

"I relationship manager che si rivolgono a noi vedono in questo un'opportunità. Altrimenti guarderebbero altrove," ha aggiunto.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le migliori notizie anche su www.twitter.com/reuters_italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.