
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Stellantis, ci siamo. Lunedì 18 gennaio la nuova realtà nata dalla fusione tra Fiat Chrysler (MI:FCHA) (FCA) e Peugeot Societe Anonyme (PSA) debutterà sul Mercato Telematico Azionario di Milano e sull’ Euronext (PA:ENX) di Parigi, mentre per lo sbarco a Wall Street bisognerà aspettare un giorno in più. Il codice di riferimento, sugli indici dei mercati, sarà sempre “STLA”. Il nuovo gruppo manterrà tutti i 15 marchi delle due società che lo compongono. Avrà 400mila dipendenti, oltre 180 miliardi di euro di fatturato e permetterà sinergie per 5 miliardi all’anno senza la chiusura di nessuno stabilimento.
Il peso delle azioni di Stellantis aumenterà in modo significativo in tutti gli indici. Stando ai dati di vendita del gruppo risultante dalla fusione, la nuova realtà dovrebbe diventare il quarto produttore di auto al mondo dopo Volkswagen (DE:VOWG), Toyota e General Motors (NYSE:GM). L’obiettivo è quello di essere il leader della mobilità sostenibile grazie a modelli 100% elettrici, ibridi e plug-in...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.