NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Earnings call: ArcelorMittal prevede una crescita e si concentra sulla decarbonizzazione

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 09.02.2024, 11:27
© Reuters.
MT
-

ArcelorMittal (MT), leader mondiale nell'industria siderurgica e mineraria, ha discusso le sue iniziative strategiche e i risultati finanziari nel corso della sua recente conferenza stampa. Il presidente esecutivo Lakshmi Mittal e l'amministratore delegato Aditya Mittal hanno espresso ottimismo sul futuro dell'azienda, citando i miglioramenti nelle prestazioni di sicurezza e i solidi risultati finanziari nel 2023. L'azienda prevede una crescita nei mercati principali con la fine del destoccaggio e prevede di sfruttare il suo portafoglio di attività snello e le recenti acquisizioni per guidare gli utili futuri. La telefonata ha inoltre evidenziato l'impegno di ArcelorMittal nella decarbonizzazione, con investimenti in tecnologie e prodotti a basse emissioni di carbonio, e ha delineato i progetti di crescita dell'azienda che si prevede aumenteranno significativamente l'EBITDA.

Principali risultati

  • ArcelorMittal ha riportato risultati finanziari lodevoli nel 2023 e prevede una crescita nei mercati principali.
  • L'azienda si sta concentrando sulla sicurezza, con l'obiettivo di azzerare gli incidenti mortali e gli infortuni gravi.
  • Le recenti acquisizioni e i progetti di capitale dovrebbero contribuire positivamente alle regioni.
  • ArcelorMittal sta investendo nella decarbonizzazione e prevede una crescita della domanda globale di acciaio, in particolare in India.
  • Le previsioni finanziarie includono una crescita delle spedizioni e un impatto significativo sugli utili dei progetti strategici nel 2025 e 2026.
  • L'azienda continua il suo programma di riacquisto di azioni e ha un approccio strategico alle fusioni e acquisizioni (M&A).

Prospettive aziendali

  • Ottimismo sulla crescita dei mercati principali dopo il dumping.
  • Prevede di raddoppiare la capacità produttiva ad Hazira, in India, e di espandersi sulla costa occidentale.
  • Prevede un aumento della domanda globale di acciaio di 300 milioni di tonnellate nel prossimo decennio.
  • L'impatto significativo sugli utili dei progetti di crescita è previsto per il 2025, con benefici completi nel 2026.

Punti salienti ribassisti

  • Ha riconosciuto le sfide poste dalle importazioni cinesi a basso costo nel mercato brasiliano.
  • L'aumento dei costi delle materie prime ha messo sotto pressione le aspettative per il 1° trimestre.
  • La crisi energetica ha un impatto sulla redditività dell'asset Ilva, con conseguente svalutazione.

Punti di forza rialzisti

  • Acquisizioni di successo, come Pecém, e lo stabilimento texano che supera le aspettative di rendimento.
  • Sforzi di decarbonizzazione, tra cui la cattura della CO2 dagli altiforni e la sua conversione in bioetanolo.
  • Il segmento nordamericano è stato riconosciuto come una regione di crescita fondamentale e contribuisce per quasi il 40% all'EBITDA del gruppo.

Mancanze

  • Le difficoltà nel riportare la produzione di minerale di ferro ai livelli del 2022 sono dovute ai problemi incontrati nel 2023.
  • L'azienda ha svalutato le sue attività nell'Ilva sulla base delle proiezioni dei futuri guadagni di cassa e dei potenziali accordi.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Discussione sulle pratiche contabili per l'EBITDA e il debito netto di AM/NS India.
  • Impatto delle recenti acquisizioni sull'EBITDA e approccio dell'azienda alle fusioni e acquisizioni.
  • Potenziale conflitto di interessi con i partner della joint venture Nippon e U.S. Steel.
  • Non si prevedono ulteriori impatti da Ilva o dalla sua controllata ADI.

La conferenza stampa di ArcelorMittal ha rivelato un'azienda pronta a crescere, con una chiara attenzione alla sicurezza, alla decarbonizzazione e alla capitalizzazione delle opportunità di mercato. La leadership dell'azienda ha dimostrato fiducia nella direzione strategica e nella salute finanziaria, posizionando ArcelorMittal per un continuo successo nel settore siderurgico globale.

Approfondimenti di InvestingPro

ArcelorMittal (MT) ha dimostrato resilienza e sagacia strategica nel suo approccio alla navigazione nel complesso panorama del settore siderurgico e minerario. Con una capitalizzazione di mercato di 23,75 miliardi di dollari e un rapporto P/E che si attesta a un interessante 5,83, la salute finanziaria della società appare solida. Queste metriche, unite a un rapporto prezzo/valore contabile di 0,44, suggeriscono che il titolo della società potrebbe essere sottovalutato, il che potrebbe essere interessante per gli investitori di valore.

Un consiglio di InvestingPro che si allinea strettamente alla strategia dell'azienda è l'aggressivo programma di riacquisto di azioni proprie che il management sta attuando. Ciò riflette la fiducia nella valutazione e nelle prospettive future dell'azienda. Inoltre, ArcelorMittal ha aumentato il dividendo per tre anni consecutivi, il che segnala l'impegno a restituire valore agli azionisti e potrebbe essere un'attrattiva per gli investitori orientati al reddito.

Gli investitori possono trovare conforto anche nel fatto che, nonostante il contesto difficile, l'azienda ha mantenuto un forte rendimento del free cash flow, come evidenziato in un altro consiglio di InvestingPro. Questo aspetto è fondamentale per la capacità di investire in iniziative di crescita e di decarbonizzazione, oltre che per sostenere i programmi di dividendo e di riacquisto di azioni.

Per chi desidera un'analisi più approfondita e ulteriori spunti da parte degli esperti, sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro su ArcelorMittal all'indirizzo https://www.investing.com/pro/MT. Questi suggerimenti possono fornire ulteriori chiarimenti sulle sfumature operative e finanziarie della società. Ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, arricchendo la vostra ricerca sugli investimenti con dati e approfondimenti preziosi e in tempo reale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.