Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

EasyJet teme la Brexit e il titolo crolla

Pubblicato 01.04.2019, 15:11
Aggiornato 01.04.2019, 16:54
© Reuters.
EZJ
-
0RYA
-

Investing.com - Atterra il titolo EasyJet (LON:EZJ) nella borsa di Londra con una flessione superiore al 9%. Il crollo sta attirando vendite anche sugli altri vettori, come British Airways-Iberia e Ryanair (LON:RYA).

Il vettore ha rilasciato le stime per il semestre estivo confermando che il gruppo potrebbe soffrire degli effetti negativi della Brexit.

Il primo semestre 2019, indicano dall’azienda, potrebbe riportare una perdita di 275 milioni di sterline ed un volume di ricavi in aumento del 7,3%, arrivando a 2,34 miliardi.

Proprio i timori di una “hard Brexit” sono all’orgine del pessimismo di EasyJet. Il calo, spiegano dal gruppo, potrebbe arrivare a causa di “un'attività più debole nel Regno Unito e in Europa, principalmente per le incertezze a livello macroeconomico e per i numerosi punti interrogativi legati all'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea".

Timori condivisi anche dagli analisti di UBS, i quali mettono in risalto tali incognite che potrebbero essere all’origine di un andamento negativo del trend del titolo. Gli esperti dell’istituto mantengono una posizione “neutral”, seppur ritengono possibili “pressioni al ribasso sulle sue quotazioni”.

Nonostante il pessimismo per il futuro, EasyJet ha avuto un primo semestre in linea con le attese. “Abbiamo fatto volare circa 42 milioni di passeggeri con un numero di cancellazioni significativamente ridotto e livelli di soddisfazione del personale sempre ad alti livelli", ha sottolineato il numero uno Johan Lundgren.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.