NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Elicotteri AgustaWestland, processo bis India: Leonardo, Orsi e Spagnolini ricorrono a Tar e gip

Pubblicato 24.04.2018, 16:50
© Reuters. Logo AugustaWestland
LDOF
-

ROMA/MILANO (Reuters) - In Italia assolti in appello -- o archiviata nel caso della capogruppo -- per le presunte tangenti pagate da AgustaWestland, nell'appalto da 560 milioni di euro per 12 elicotteri all'India nel 2010, ora gli ex AD di Finmeccanica (MI:LDOF) e di AgustaWestland Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini, insieme a Leonardo, hanno dovuto presentare ricorso contro la citazione a comparire davanti al Tribunale di Nuova Delhi come imputati nel processo indiano avviato per gli stessi fatti.

Lo ha riferito il legale di Orsi, l'avvocato Ennio Amodio, e lo si evince da atti giudiziari, che Reuters ha potuto leggere. Leonardo, che nel 2010 si chiamava Finmeccanica, non ha commentato.

Orsi e Spagnolini sono stati assolti nel secondo processo d'appello dalla Corte di Milano l'8 gennaio scorso. Finmeccanica, all'epoca indagata come persona giuridica per la legge 231, era stata archiviata dal gip di Busto Arsizio nel luglio 2014, mentre AgustaWestland aveva patteggiato una sanzione pecuniaria nell'agosto 2014, sempre a Busto Arsizio.

Nel frattempo parallelamente in India è andata avanti una analoga inchiesta per gli stessi fatti, conclusa con l'avvio di un processo a carico dei funzionari indiani destinatari delle presunte tangenti, alcuni mediatori, e, sostanzialmente gli stessi indagati del procedimento italiano.

Il governo indiano ha quindi chiesto alle autorità italiane di notificare agli imputati la citazione per l'udienza del processo indiano il prossimo 30 maggio al Tribunale di Nuova Delhi. E il 4 aprile scorso il Ministero della Giustizia, attraverso la Procura di Milano, ha fatto eseguire la notifica.

I legali di Orsi, Spagnolini e Leonardo (coinvolta per la "corporate liability" come società "madre", in quanto AgustaWestland da società con personalità autonoma è diventata una sua divisione) hanno fatto ricorso al Tar per annullare il provvedimento del Ministero e al gip di Milano contro l'esecuzione della notifica disposta dalla procura.

"Abbiamo impugnato la citazione dell'autorità giudiziaria indiana", ha dichiarato l'avvocato Amodio, "perché si tratta di atti del tutto irregolari, che non tengono conto delle violazioni che emergono dalla citazione, a partire da quella del principio 'ne bis in idem' (cioè il principio per cui non si può essere processati due volte per gli stessi fatti)".

Oggi il Tar del Lazio, come si evince dal decreto del Tribunale, ha respinto l'istanza dei legali di sospendere in via d'urgenza il provvedimento del Ministero, perché, scrivono i giudici, "non sussistono i requisiti dell'estrema gravità e dell'urgenza", e ha rinviato la trattazione del merito alla camera di consiglio del prossimo 23 maggio.

© Reuters. Logo AugustaWestland

Per quel che riguarda invece il ricorso al gip di Milano, ha riferito l'avvocato Amodio, è in fase di fissazione l'udienza davanti al giudice.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.