NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Elliot acquisisce una quota di 2,5 miliardi di dollari in Texas Instruments e suggerisce modifiche alla spesa in conto capitale

Pubblicato 28.05.2024, 16:12
© Reuters.
TXN
-

Elliott Investment Management ha allocato 2,5 miliardi di dollari in Texas Instruments (TXN) e sta sostenendo che l'azienda deve migliorare il suo flusso di cassa libero adottando una strategia più adattabile per la spesa in conto capitale.

In seguito all'annuncio, il prezzo delle azioni di Texas Instruments è aumentato del 3%, ma poi ha ceduto la maggior parte di questi guadagni. L'ultima volta si è notato che il prezzo delle azioni è salito dello 0,5%.

In un documento di 13 pagine di cui la CNBC ha preso visione, Elliott suggerisce a Texas Instruments di adottare una "strategia dinamica per la gestione della capacità produttiva". Secondo la società di investimento, questo metodo consentirebbe a Texas Instruments di raggiungere un flusso di cassa libero di ben 9 dollari per azione entro il 2026, che è circa il 40% in più rispetto alla stima media degli analisti che seguono il principale produttore globale di semiconduttori analogici.

Elliott ha criticato Texas Instruments per il suo rigido impegno a rispettare un piano di spese in conto capitale fissato al 2022 che, secondo Elliott, ha diminuito notevolmente i rendimenti per gli azionisti riducendo il flusso di cassa libero dell'azienda.

Il documento indica che il free cash flow è diminuito da 6,40 dollari per azione nel 2022 a 1,83 dollari per azione previsti per l'anno in corso. Elliott afferma che questo calo ha scoraggiato gli investitori che apprezzano il ruolo di leader di Texas Instruments nella fornitura di chip analogici ai mercati automobilistico e industriale. Il documento sottolinea inoltre che il prezzo delle azioni di Texas Instruments ha sottoperformato rispetto ai suoi concorrenti negli ultimi due, quattro, sei e dieci anni.

Il documento di Elliott riguarda principalmente il piano di spesa in conto capitale di Texas Instruments a partire dal 2022, che include la proposta di aumentare la spesa in conto capitale fino a un massimo di 5 miliardi di dollari all'anno dal 2023 al 2026. Ciò porterebbe le spese in conto capitale fino al 23% delle entrate, rispetto alla media del 5% delle entrate nei dieci anni precedenti.

Questo piano è stato concepito per espandere la capacità produttiva, con il potenziale di raddoppiare le entrate annuali a 30 miliardi di dollari. Tuttavia, Elliott sostiene che il successivo calo della domanda di chip di Texas Instruments dopo l'avvio del piano comporterà una capacità produttiva "superiore del 50% rispetto alle previsioni di fatturato per gli anni 2026 e 2030".

Elliott è convinto che, attuando una strategia dinamica di gestione della capacità produttiva, Texas Instruments possa riposizionarsi come investimento interessante e approfittare di una robusta ripresa ciclica del mercato analogico.

"I rendimenti di Texas Instruments per gli azionisti sono stati costantemente inferiori a quelli dei suoi concorrenti per diversi anni", ha dichiarato Elliott, sottolineando l'importanza di una strategia che si allinei con gli obiettivi strategici di Texas Instruments per preservare la sua leadership nella produzione e nella tecnologia.

Secondo Elliott, questo confermerebbe l'impegno di Texas Instruments nel creare valore a lungo termine per i suoi azionisti e nel raggiungere il suo "indicatore primario" di successo.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'assistenza di AI ed è stato esaminato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.