🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Eni, confermato Descalzi nonostante le accuse giudiziarie

Pubblicato 20.04.2020, 12:53
© Reuters.
LDOF
-
ENI
-
BMPS
-
TRN
-
CL
-
ACE
-
PST
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Confermato nel ruolo di amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi e nominato Luisa Calvosa presidente, alla fine delle trattative all'interno del governo che hanno coinvolti diversi vertici delle partecipate dallo Stato.

Il nome di Descalzi, dunque, verrà riproposto all'assemblea dei soci Eni nonostante il suo nome sia coinvolto in diverse vicende giudiziarie. In particolare, Descalzi è sotto processo a Milano insieme all'ex ad Paolo Scaroni e Luigi Bisignani per la presunta tangente Eni che avrebbe pagato nel 2011 in Nigeria per un totale di un miliardo d 92 milioni di dollari, quando all'epoca occupava il ruolo di vice di Scaroni.

Inoltre, su Descalzi pende anche l'accusa di conflitto di interesse per appalti affidati dall'Eni nel periodo 2007-2018 in Congo a società riconducibili alla moglie dell'ad dell'Eni, Marie Magdelene Ingoba, per un totale di 300 milioni di dollari di giro d'affari.

Tra le altre società facenti riferimento al governo, Guido Bastianini, sarà il nuovo amministratore delegato di Banca Mps (MI:BMPS) all’interno della lista che il Tesoro presenterà all’assemblea del 18 maggio. Il suo nome era emerso nelle ultime ore come il favorito in una rosa di candidati.

Inoltre, all’Enel conferma per Francesco Starace quale ad e Michele Crisostomo presidente; a Poste Italiane (MI:PST) Matteo Del Fante resta ad e Maria Bianca Farina presidente. A Leonardo (MI:LDOF) confermato Alessandro Profumo mentre Luciano Carta subentra al presidente Gianni De Gennaro; a Terna (MI:TRN) Stefano Donnarumma ad (da Acea (MI:ACE)) e Valentina Bosetti presidente; all’Enav Paolo Simioni (ex Atac), Francesca Isgrò presidente.

Giornata negativa per Eni a Piazza Affari

A Piazza Affari, intanto, il titolo ENI (MI:ENI) cede oltre il 3% con le azioni che scendono a 8,313 euro, mentre prosegue il calo del petrolio. Il greggio con consegna a maggio e in scadenza domani ha aggiornato i nuovi minimi da 21 anni, portandosi sotto i 15 dollari al barile, mentre il WTI con consegna a giugno supera i 23 dollari.

La motivazione è tecnica: a causa del lockdown che ha notevolmente ridotto la richiesta di greggio in tutto il mondo, negli States la capacità di stoccaggio del petrolio ha raggiunto il limite, tanto è vero che il Dipartimento dell'Energia sta addirittura considerando di pagare i produttori per non estrarre petrolio

Eni attesa alla prova degli utili

Il prossimo 24 aprile Eni pubblicherà i conti del primo trimestre, in piena emergenza coronavirus. “Ci attendiamo un primo trimestre 2020 in deciso indebolimento, principalmente dovuto al calo dei prezzi degli idrocarburi”, affermano gli analisti di Equita, che hanno inoltre messo in conto un calo della produzione dell'1% su base annua per la discesa dei volumi in Libia, Italia e per la vendita dell'Ecuador.

“Ci attendiamo, inoltre, una imposizione fiscale in crescita dato l'indebolimento dei prezzi del greggio e del gas”, aggiungono questi esperti, secondo i quali l'ebitda adjusted del gruppo nei primi tre mesi dell'anno ha accusato un calo del 48% a 1,2 miliardi e il risultato netto si è attestato a 294 milioni, in ribasso del 70%.

Equita ha deciso di dare una sforbiciata alle previsioni di utile per azioni di Eni dell'intero 2020 del 2%. Nonostante questo la sim ha confermato la raccomandazione d 'Buy' sulle azioni di Eni, stimando un target di prezzo a 12 euro. “Riteniamo che il titolo sconti un prezzo del greggio di lungo periodo di 35-40 dollari al barile”, hanno spiegato gli esperti.

Infine, fra le altre raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Jefferies hanno tagliato Eni da buy a hold con target price di 8,05 euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.