NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

ESCLUSIVA- Ue, contrattempi con Pfizer, Sanofi, J&J in colloqui su vaccini Covid - fonti

Pubblicato 27.07.2020, 18:21
© Reuters. Il logo Pfizer nel quartiere di Manhattan a New York City,
SASY
-

di Francesco Guarascio e Elvira Pollina

BRUXELLES/MILANO (Reuters) - Gli sforzi dell'Unione europea volti ad assicurarsi i vaccini contro il Covid-19 di Pfizer, Sanofi (PA:SASY) e Johnson & Johnson si trovano in una impasse a causa di discussioni che riguardano il prezzo, il metodo di pagamento e i potenziali costi di responsabilità.

È quanto riferito a Reuters da tre funzionari della Ue.

Il blocco è in trattative con almeno sei produttori di vaccini contro il nuovo coronavirus per l'acquisto anticipato delle dosi, secondo quanto riferito a Reuters da alcuni funzionari all'inizio di luglio, nell'ambito di una strategia volta a incrementare la possibilità di garantire i vaccini alla popolazione del blocco.

Nonostante sia necessario siglare accordi il prima possibile nell'ambito della corsa internazionale per assicurarsi il vaccino più promettente, la Ue fatica a concludere in fretta le trattative, stando alle parole dei funzionari vicini alla situazione, che hanno richiesto di restare anonimi poiché i negoziati sono confidenziali.

Gli Stati Uniti, nel frattempo, hanno già firmato accordi di fornitura con AstraZeneca e Pfizer oltre ad altri importanti accordi di finanziamento.

Le negoziazioni della Ue con Johnson & Johnson sono tra quelle in fase più avanzata, ma non sono ancora andate in porto a causa di un botta e risposta sulla modalità di ripartizione dei costi di responsabilità nel caso in cui il potenziale vaccino mostrasse effetti indesiderati inaspettati, hanno detto due dei funzionari.

Johnson & Johnson non ha commentato nell'immediato.

La francese Sanofi è in trattative per la fornitura alla Ue di 300 milioni di dosi del potenziale vaccino che sta sviluppando con la casa farmaceutica britannica GlaxoSmithKline e chiede il pagamento anticipato per l'intero lotto, secondo due funzionari.

Ma la Ue vuole pagare a rate e dilazionare alcuni pagamenti fino a quando il vaccino non avrà superato test clinici su larga scala, hanno detto i funzionari.

La questione ha causato "qualche difficoltà", secondo uno dei funzionari.

Un portavoce di Sanofi non ha commentato.

Un portavoce della Commissione, che guida le trattative della Ue con le case farmaceutiche, non ha commentato.

Oltre alle discussioni con Pfizer, Sanofi e Johnson & Johnson, la Ue è in trattative anche con le aziende di biotecnologie Moderna e la tedesca CureVac, come riferito già a giugno da alcuni funzionari a Reuters.

© Reuters. Il logo Pfizer nel quartiere di Manhattan a New York City,

Moderna e CureVac non sono state immediatamente disponibili per un commento.

Un accordo è stato raggiunto a giugno da quattro grandi Paesi della Ue con AstraZeneca per la fornitura del vaccino che la casa farmaceutica sta sviluppando in collaborazione con l'Università di Oxford e l'intesa verrà a breve estesa a tutto il blocco dei 27 Paesi, dicono alcuni funzionari.

Un funzionario ha detto che la Ue sta cercando di siglare tre o quattro accordi di acquisto anticipato.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.