Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Fed, Kashkari vede ancora rialzo tassi a 5,4% dopo dati lavoro Usa

Mercato azionario 07.02.2023 14:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La sede della Federal Reserve statunitense a Washington, 18 marzo 2008. REUTERS/Jason Reed

(Reuters) - La Federal Reserve dovrà probabilmente alzare i tassi di interesse almeno al 5,4% per domare l'inflazione elevata, visto che l'ultimo rapporto sui posti di lavoro di gennaio mostra che le azioni intraprese finora hanno fatto poco per intaccare il mercato del lavoro.

Lo ha detto il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari.

"Penso che abbia sorpreso tutti noi", ha detto Kashkari in un'intervista all'emittente Cnbc, riferendosi al report di gennaio sull'occupazione, in cui il governo statunitense ha registrato un aumento di più di mezzo milione dei posti di lavoro.

"Nessuno dovrebbe reagire in modo eccessivo a un solo report... ma la forza sottostante del settore dei servizi dell'economia è ancora molto solida. Ed è su questo che penso che molti di noi stiano concentrando la propria attenzione... al momento io sono ancora intorno al 5,4%. Se dovessi scegliere un numero oggi, sarebbe quello il mio punto di riferimento", ha aggiunto. 

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Claudia Cristoferi)

Fed, Kashkari vede ancora rialzo tassi a 5,4% dopo dati lavoro Usa
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Luca Ciccalotti
Luca Ciccalotti 07.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le azioni intraprese devono tendere a contrarre la domanda che sta creando un'inflazione da consumo e non intaccare il lavoro.... vogliamo innescare una nuova crisi mandando in recessione l'economia internazionale? LA FED VEDE ANCORA IL RIALZO DEI TASSI?......io dico che questi ragionierucci da 4 soldi (con massimo rispetto per i veri ragionieri) di fed, bce ecc. ecc. sono parte integrante di un piano che tende ad impoverire l'occidente e l'unica cosa che dovrebbero vedere è di andare so io dove!!!
Mostra risposte precedenti (2)
giuseppe bagnato
giuseppe bagnato 07.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In tutto questo conviene forse attendere prima di entrare che ne pensate?
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 07.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se nel suo primo post delirava, nel secondo dice il giusto. E difatti la Bce pare muoversi dopo la Fed come se aspettasse la loro mossa prima di fare la sua.
Luca Ciccalotti
Luca Ciccalotti 07.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Incantheru Kleomenes  LA BCE non può agire di iniziativa e creare troppi scossoni, perché il sistema bancario ha in pancia troppo debito sovrano ed inoltre non può andare ad incrementare gli npl con dei tassi troppo alti che indurrebbero a incagli nella peggiore delle ipotesi o cmq a richieste di moratorie e surroghe, ma allo stesso tempo lancia il tozzo di pane aumentando la redditività dello stesso sistema bancario con gli spread interni delle erogazioni già fatte, anche se vale la pena ricordare che sono classificati come rischi a scadenza.
Alessandro Furlani
Alessandro Furlani 07.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non ci stai capendo nulla. Questi signori sono gli stessi che sotto il peso della politica hanno drogato il mercato per molti anni. Ora con la scusa della pandemia di 2 anni fa ed ora dell'inflazione, stanno cercando di mitigare gli effetti di una overdose di denaro immesso per anni sul mercato. Questo è quello che stanno facendo e fanno bene perche' l'alternativa e' una bolla gigantesca che porterebbe alla distruzione dei mercati
winnie the Pooh
winnie the Pooh 07.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Luca Ciccalotti  si..quella usa è causata dalla domanda, mentre quella europea dall'offerta..
Andrea Bressan
Andrea Bressan 07.02.2023 15:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Anche al 6% per luglio
Max Calabria
Max Calabria 07.02.2023 15:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo sul filo di lana…se entri ora sbagli se non entri potresti rimpiangere…
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email