🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Future Ue in verde dopo inflazione Usa, JP Morgan e BofA alla prova dei conti

Pubblicato 13.01.2023, 08:21
© Reuters.
EUR/USD
-
US500
-
DE40
-
IT40
-
BAC
-
JPM
-
LCO
-
CL
-
IXIC
-
TFMBMc1
-

Investing.com - FTSE MIBDAXCAC 40FTSE 100 potrebbero chiudere la secondo settimana del 2023 in positivo, dopo l'ottimismo che ha seguito la lettura dell'inflazione Usa che nel mese di dicembre ha rallentato ai minimi dell'ottobre 2021.Oggi gli investitori che si concentreranno su diversi importanti dati economici, tra cui i dati sulla crescita del Regno Unito a novembre e le trimestrali dei colossi bancari Usa.

Giovedì, le piazze Ue hanno esteso l'inizio positivo del nuovo anno così come le Borse americane, grazie ai dati sull'inflazione statunitense che hanno mostrato come gli aumenti aggressivi dei tassi della Fed stiano avendo l'impatto desiderato. Secondo gli analisti e i contratti derivati, la lettura di ieri suggerisce che la banca centrale statunitense potrebbe rallentare ulteriormente i rialzi dei tassi all'inizio di febbraio.

Inoltre, cresce l'ottimismo sul fatto che il rallentamento dell'Eurozona, ampiamente previsto per il 2023, potrebbe non essere così grave come si temeva in un primo momento, grazie all'aumento dell'ottimismo sulla ripresa economica in Cina, dopo che la seconda economia mondiale, un mercato di esportazione centrale per le aziende europee, ha riaperto le frontiere internazionali per la prima volta in tre anni.

Tuttavia, è chiaro che l'economia globale non è ancora fuori pericolo. All'inizio di questa settimana la Banca Mondiale ha tagliato le previsioni di crescita dell'economia mondiale, portandole ad appena l'1,7% per quest'anno, dopo aver stimato lo scorso giugno un tasso di crescita del 3%.

Questa mattina, l'Ons ha reso noto che il prodotto interno lordo del Regno Unito è aumentato dello 0,1% su base mensile a novembre, un risultato migliore del previsto, ma la produzione industriale è scesa dello 0,2% e la produzione manifatturiera è crollata dello 0,5%.

Nel corso della sessione sono previsti altri dati da digerire, tra cui i dati finali sull'inflazione al consumo di dicembre in Francia e Spagna e la produzione industriale dell'Eurozona per il mese di novembre.

Tra i titoli, Vodafone (LON:VOD) sarà l'attenzione dopo che il Financial Times ha riportato che il gigante delle telecomunicazioni sta pianificando di tagliare diverse centinaia di posti di lavoro, la maggior parte dei quali presso la sede centrale di Londra, per contenere i costi.

Negli Stati Uniti sono previsti gli utili trimestrali dei colossi bancari come Bank of America (NYSE:BAC), Citigroup (NYSE:NYSE:C), JPMorgan (NYSE:JPM) e Wells Fargo (NYSE:NYSE:WFC), con gli investitori che sono ansiosi di conoscere le opinioni delle banche su una possibile recessione quest'anno e su come questa influenzerà la spesa dei consumatori.

I prezzi del petrolio Brent e Wti sono in ribasso questo venerdì, ma sono in linea con i guadagni settimanali, mentre ad Amsterdam il TTF resta sotto i 70 euro per MWh e l'EUR/USD è in area 1,084. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.