Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Garante privacy chiede a Facebook chiarimenti su iniziative per elezioni Italia

Pubblicato 22.09.2022, 12:44
© Reuters. I loghi Facebook, Whatsapp and Instagram. 4 ottobre 2021. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration
META
-

ROMA (Reuters) -Il Garante per la privacy ha inviato a Facebook (NASDAQ:META) Italia, del gruppo Meta, una richiesta urgente di chiarimenti sulle attività intraprese dal social network riguardo alle prossime elezioni italiane del 25 settembre, dice una nota.

Meta ha annunciato di aver avviato una campagna informativa, indirizzata espressamente agli utenti maggiorenni italiani, pubblicando dei promemoria. L'obiettivo sarebbe quello di contrastare le interferenze e rimuovere i contenuti che disincentivano al voto.

Facebook, spiega il Garante, "dovrà fornire informazioni puntuali sulla natura e modalità dei trattamenti di dati su eventuali accordi finalizzati all'invio di promemoria e la pubblicazione degli 'adesivi' informativi (pubblicati anche su Instagram, sempre del gruppo Meta); sulle misure adottate per garantire che l'iniziativa sia portata a conoscenza solo di persone maggiorenni".

Fra le iniziative intraprese da Meta vi sarebbero la collaborazione con organizzazioni indipendenti di fact-checking e l'utilizzo di un centro operativo virtuale per identificare in tempo reale potenziali minacce.

Il Garante ha già multato Facebook per il caso "Cambridge Analytica" e il progetto "Candidati", avviato per le elezioni del 2018, e ricorda che "è necessario prestare particolare attenzione al trattamento di dati idonei a rivelare le opinioni politiche degli interessati e al rispetto della libera manifestazione del pensiero".

Cambridge Analytica era una società di consulenza britannica. Nel 2018 fu rivelato che aveva raccolto i dati personali di 87 milioni di account Facebook senza il loro consenso e li aveva usati per scopi di propaganda politica. Il caso ha riguardato anche utenti italiani, portando il Garante a infliggere al social network una multa da 1 milione di euro.

© Reuters. I loghi Facebook, Whatsapp and Instagram. 4 ottobre 2021. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration

"Gli strumenti elettorali lanciati in Italia sono stati espressamente progettati per rispettare la privacy degli utenti e conformarsi al Gdpr", ha commentato un portavoce Meta.

"Stiamo collaborando con l'Autorità Garante per la privacy per spiegare come lavoriamo per contribuire a proteggere l'integrità delle elezioni italiane e per aiutare le persone ad accedere ad informazioni elettorali affidabili provenienti dal Ministero dell'Interno".

(Francesca Piscioneri, Sabina Suzzi, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.